Descrizione

locandina dell'evento
Torna anche quest’anno la Festa dell’Umanità, l’appuntamento con la solidarietà “per ricordarci di essere umani”. Lunedì 29 settembre, alle ore 20, i tendoni allestiti dal Circolo La Stalla a Marano ospiteranno la 14ª edizione di questa iniziativa nata nel 2011 grazie all’impegno di numerose associazioni di volontariato e promozione sociale, coordinate dal Comitato locale soci di Bcc Felsinea.

Un sostegno concreto alle famiglie

La Festa dell’Umanità ha l’obiettivo di sostenere le famiglie di Castenaso che vivono situazioni di fragilità economica. Tutto il ricavato della serata, al netto delle sole spese vive, viene infatti destinato ai Servizi sociali comunali e alla Caritas parrocchiale.
In tredici anni l’iniziativa ha raccolto oltre 103.000 euro, utilizzati per forniture alimentari, pagamento di bollette, iscrizione a corsi sportivi per minori e altri servizi di sostegno.

Una comunità che partecipa

Ogni anno la Festa riunisce la cittadinanza, le associazioni e numerose aziende locali, che sostengono l’evento con donazioni e sconti. Più di 50 volontari mettono a disposizione tempo ed energie per organizzare la cena, servire ai tavoli e animare la serata con intrattenimento e premi a sorteggio.
Nel 2024 l’iniziativa ha visto la partecipazione anche del cardinale Matteo Zuppi, accolto con entusiasmo da oltre 500 persone.

Gli organizzatori

Promotori della Festa sono: Circolo La Stalla, Centro sociale Airone, Gruppo Ama, Avis comunale, Amici di Fiesso, Pro Loco di Castenaso, Pubblica Assistenza, Comitato locale soci di Bcc Felsinea, con la collaborazione della Parrocchia e del Comune di Castenaso, che concede il patrocinio.

Cena e iscrizioni

Il menù prevede lasagne bolognesi preparate a mano dai volontari del circolo Airone, grigliata, contorni, dolci e vino. La quota di partecipazione è di 30 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini fino a 10 anni.
Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 25 settembre presso le Associazioni promotrici, le filiali Bcc Felsinea di Castenaso, Villanova e Granarolo, oppure inviando un messaggio WhatsApp al numero 379 2822032.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2025 16:40:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet