Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Il rispetto non è una frase fatta: la campagna contro gli stereotipi arriva in città

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Castenaso lancia una nuova campagna contro gli stereotipi di genere. Ideata dal Comitato Parità di Genere, con il sostegno...
Data:

25 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avvisi

Descrizione

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Castenaso lancia una nuova campagna contro gli stereotipi di genere.

Ideata dal Comitato Parità di Genere, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, la campagna si apre con un messaggio chiaro e diretto: “Il rispetto non è una frase fatta”.

Frasi apparentemente innocue come “il rosa è da femminucce”, “la cura della casa spetta alla donna” o “piangere è una roba da donne” vengono visivamente cancellate e riscritte, per ribadire che le parole – anche quelle dette senza pensarci – possono ferire, escludere e rafforzare disuguaglianze.

La campagna è da oggi visibile in affissione nelle strade del Comune e si articolerà, nelle prossime settimane, con contenuti social, cartoline e materiali distribuiti presso le attività commerciali.

Il progetto nasce all’interno del Comitato Parità di Genere, istituito nel 2024 e composto da commercianti, volontarie e volontari, cittadine e cittadini, con la partecipazione dell’Assessora alle Pari Opportunità Elisabetta Scalambra.
Il Comitato ha la funzione di promuovere il confronto tra l’Amministrazione comunale e i soggetti del territorio attivi sui temi della parità e del contrasto alle discriminazioni, in attuazione della Legge Regionale n. 6/2014.

Questa campagna rappresenta il primo risultato visibile di un percorso collettivo e partecipato, che non si esaurisce oggi, ma che proseguirà nel tempo.
Perché la parità non è una ricorrenza: è un impegno quotidiano. Una frase alla volta.

Galleria fotografica

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2025 10:02:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri