Descrizione
Avere autonomia economica significa poter scegliere: restare o andare, dire sì o dire no, costruire il proprio percorso in libertà. Per molte donne, questo è anche un argine concreto alle varie forme di violenza, in particolare a quella economica, che limita le decisioni quotidiane e rende più difficile chiedere aiuto. Parlare di denaro non è un tabù: è un passo di cura verso di sé.
Per parlarne, in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, proponiamo due incontri nella sala del consiglio del Comune di Castenaso, in piazza Raffaele Bassi 1:
- Giovedì 13 novembre, 17.30–19.30: esplorare il proprio bilancio personale e definire obiettivi di risparmio e autonomia economica. Un incontro teorico-pratico, aperto alla comunità con un’attenzione speciale alle donne, per fare chiarezza su linguaggio del denaro, scelte consapevoli e strumenti utili nella vita di tutti i giorni.
- Martedì 18 novembre, 17.30–19.30: strategie pratiche per risparmiare e gestire in modo consapevole le risorse, con strumenti di accumulo e gestione finanziaria accessibili e sostenibili.
A chi si rivolge
Pensato soprattutto per chi ha vissuto situazioni di violenza economica, è utile anche a familiari, amiche e amici, professioniste e professionisti: perché saperne di più aiuta ciascuna e ciascuno a sostenere percorsi di autonomia.
Un passo verso il 25 novembre
Nel mese che porta alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, trasformiamo la sensibilizzazione in azioni concrete: informazioni chiare, esempi pratici, strumenti per ripartire dal proprio valore.
Come iscriversi
La partecipazione è gratuita. Ci si può iscrivere scrivendo una email a presidi@mondodonna-onlus.it o telefonando al 331 6590845
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2025 11:10:23