Descrizione
In occasione della Giornata internazionale della donna, l'8 marzo 2025, il Comune di Castenaso, in collaborazione con l'Associazione MondoDonna Onlus, ha organizzato due significativi eventi volti a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della violenza di genere e dell'emancipazione femminile.
Inaugurazione della mostra fotografica: "Storie di donne sopravvissute alla violenza: dall'emergenza all'autonomia"
Il 7 marzo 2025 alle ore 17:30 è stata inaugurata la mostra fotografica curata dalla fotografa Marika Puicher. L'esposizione, ospitata presso la sede del Comune dal 4 al 16 marzo, ha raccontato attraverso immagini e testimonianze il difficile ma significativo percorso di riscatto e liberazione di donne sopravvissute alla violenza, accolte dall'Associazione MondoDonna Onlus.
L'inaugurazione della mostra è stata aperta da Loretta Michelini, Presidente di Mondo Donna Onlus. Successivamente, hanno preso la parola la fotografa Marika Puicher, il Sindaco Carlo Giubellini e le Assessore Lauriana Sapienza ed Elisabetta Scalambra. I relatori hanno ribadito l'importanza di mantenere alta l'attenzione su queste tematiche e di supportare iniziative che favoriscano la consapevolezza e il cambiamento sociale.
La mostra ha sottolineato come spesso ciò che ci rende fragili possa anche essere ciò che ci rende unici, una vulnerabilità che si intreccia con la bellezza e la luce interiore, diventando fonte di forza e rinascita.
L'Associazione MondoDonna Onlus accoglie e sostiene donne che provengono da contesti difficili, segnati da violenza e situazioni di grave emarginazione. CHIAMA chiAMA è il servizio di aiuto e sostegno di MondoDonna Onlus, gratuito e aperto a tutte le donne. Attraverso percorsi mirati, l'associazione fornisce loro strumenti e opportunità concrete per ricostruire la propria vita, promuovendo l'indipendenza economica e la libertà di scelta. In particolare, le donne sono incoraggiate a sviluppare piccole attività produttive che possano garantire loro una fonte di reddito stabile, simbolo di autonomia e speranza per il futuro.
Un esempio emblematico raccontato nella mostra è la storia di una donna che, dopo un lungo periodo trascorso in strada, si trovò in una condizione di estrema difficoltà: paralizzata dal freddo, iniziò a raccogliere rifiuti per creare gioielli e mantenere così le mani calde. Quella che era nata come una necessità si trasformò in un'opportunità per ricostruire la propria vita, dimostrando che anche dalle situazioni più difficili possono nascere nuove prospettive e speranze per il futuro.
Incontro "Libertà, autonomia, empowerment"
Alle ore 18:00 di venerdì 7 marzo si è svolto un incontro dedicato all'educazione finanziaria come strumento di autonomia e valorizzazione delle competenze femminili. All'incontro sono intervenuti l'Assessora Elisabetta Scalambra, la presidente di Mondo Donna Onlus Loretta Michelini, il vicepresidente della fondazione Yunus Giuseppe Torluccio e la consulente della fondazione Yunus Maria Benedetta Cabitza. La sessione ha previsto una parte teorica introduttiva, seguita da esercitazioni pratiche finalizzate alla gestione del bilancio personale e familiare. L'iniziativa ha riscosso un notevole interesse da parte della cittadinanza, coinvolgendo attivamente le partecipanti e i partecipanti.
Considerazioni finali
Entrambi gli eventi hanno rappresentato momenti di grande valore simbolico e pratico, contribuendo a evidenziare il significato storico e sociale della ricorrenza dell’8 marzo. L'iniziativa ha offerto un'importante occasione di confronto tra la cittadinanza, le istituzioni e le associazioni attive nel contrasto alla violenza di genere.
Per l'Associazione MondoDonna Onlus, la collaborazione con il Comune di Castenaso si conferma un'opportunità preziosa per promuovere il dialogo e sensibilizzare la comunità sui temi della libertà e dell'autonomia femminile, elementi fondamentali per costruire una società più equa e inclusiva.
Offrire alle donne un futuro di speranza significa garantire loro un nuovo inizio, un percorso che permetta di guardare avanti con fiducia e ottimismo, l’opportunità di scegliere liberamente il proprio cammino, il quale diventa possibile attraverso l'indipendenza economica, elemento fondamentale per condurre una vita autonoma, in completa libertà di azione.
Galleria video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2025 09:35:04