Descrizione
È stata pubblicata la graduatoria degli ammessi a finanziamento a valere sul “Bando per la presentazione di progetti volti a sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio, favorendo l'accesso al lavoro, i percorsi di carriera e la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al work-life balance e al miglioramento della qualità della vita delle persone – annualità 2025/2026”. Approvato con delibera di Giunta Regionale n. 1230 del 24/06/2024.
Il Comune di Castenaso, ha aderito al progetto promosso dal Comune di Valsamoggia "Genitorialità: welfare aziendale e di comunità" in qualità di partner, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei padri nella gestione della vita familiare e nell’educazione dei figli.
Il progetto presentato dal Comune di Valsamoggia si è classificato al primo posto in graduatoria, con un punteggio complessivo di 41, ottenendo l'intero contributo richiesto: il contributo complessivo è di 40.000.00 € dei quali 20.000,00 € relativi all’annualità 2025 e 20.000,00 € relativi all’annualità 2026. Questo risultato consente di procedere con l'attuazione delle attività previste, sostenute integralmente dal finanziamento regionale, in linea con l'obiettivo di favorire una maggiore equità di genere e migliorare la qualità della vita lavorativa.
Il progetto vede il coinvolgimento, oltre al Comune di Castenaso, del Comune di Monte San Pietro, della Fondazione Rocco di Bentivoglio, dell’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, della cooperativa sociale Seneca, del Centro Studi Progetto Donna e Diversity Management, e di General Mutua – Società di Mutuo Soccorso.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 12:25:37