Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2025/26

Dal 4 settembre al 24 ottobre
Data:

26 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna con Deliberazione n. 1165 del 14 luglio 2025 ha approvato i requisiti di accesso e i criteri per la concessione dei benefici del diritto allo studio a.s. 2025/2026.

Dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 (ore 18) sarà possibile presentare domanda sia per le borse di studio che per i contributi dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026. In tale periodo i cittadini potranno presentare le domande di beneficio esclusivamente online attraverso l’applicativo ER.GO SCUOLA.

Chi può presentare domanda
Possono presentare domanda i genitori, chi rappresenta legalmente il minore e gli studenti e le studentesse se maggiorenni.
Per accedere ai benefici gli studenti devono avere i seguenti requisiti:
- Nati a partire dal 01/01/2001, il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992;
- Residenti in Emilia-Romagna anche frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza;
- In possesso del requisito reddituale rappresentato dall’Indicatore ISEE del richiedente, in corso di validità, che dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:
Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94;
Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.

- Iscritti nell’a.s. 2025/2026:
a scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione,
al secondo e terzo anno di Istruzione e Formazione Professionale presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP;
alle tre annualità dei progetti personalizzati di Istruzione e Formazione Professionale di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP.

Cosa serve per fare domanda
Si invitano le famiglie ad attivarsi per avere disponibili per la presentazione della domanda:
- Un indirizzo e-mail e un numero di cellulare nazionale per la registrazione all'applicativo qualora non si sia già effettuata per procedimenti precedenti che hanno utilizzato l’applicativo ERGOScuola;
- L'attestazione ISEE in corso di validità: l’ISEE o Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall'art. 7 del D.P.C.M. 159/13) e viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale;
- Le credenziali SPID.

Si potrà usufruire della collaborazione dei CAF convenzionati per presentare direttamente la domanda.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.  

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/08/2025 16:26:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri