Descrizione
L’estate si fa sentire e il condizionatore diventa un alleato prezioso contro il caldo. Ma attenzione: usarlo in modo corretto significa risparmiare energia, contenere i costi e ridurre l’impatto sull’ambiente.
Temperature moderate e porte chiuse
Secondo i consigli dell’ENEA, la temperatura ideale da impostare è attorno ai 26 °C, evitando sbalzi troppo bruschi rispetto all’esterno. È importante anche chiudere porte e finestre quando il condizionatore è acceso, per non disperdere il fresco.
Manutenzione e pulizia: questione di salute
Un apparecchio ben tenuto consuma meno e funziona meglio. Pulire i filtri regolarmente e fare controlli periodici garantisce non solo efficienza energetica, ma anche un’aria più salubre in casa.
Occhio all’etichetta
Chi sta pensando di acquistare un nuovo condizionatore dovrebbe preferire i modelli ad alta efficienza (classe A o superiore). Anche le pompe di calore, adatte sia per raffrescare sia per riscaldare, possono essere una scelta sostenibile e vantaggiosa, come spiega il video informativo realizzato da ANCI.
Un impegno condiviso
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato la campagna “Calore Pulito” per promuovere buone pratiche nell’uso degli impianti di climatizzazione. Un gesto semplice, come impostare il condizionatore correttamente o evitare di tenerlo acceso quando si è fuori casa, può fare la differenza per l’ambiente e per il nostro futuro.
Per approfondire:
🔗 Campagna “Calore Pulito” – Regione Emilia-Romagna
🔗 I consigli di ENEA per una casa green
Temperature moderate e porte chiuse
Secondo i consigli dell’ENEA, la temperatura ideale da impostare è attorno ai 26 °C, evitando sbalzi troppo bruschi rispetto all’esterno. È importante anche chiudere porte e finestre quando il condizionatore è acceso, per non disperdere il fresco.
Manutenzione e pulizia: questione di salute
Un apparecchio ben tenuto consuma meno e funziona meglio. Pulire i filtri regolarmente e fare controlli periodici garantisce non solo efficienza energetica, ma anche un’aria più salubre in casa.
Occhio all’etichetta
Chi sta pensando di acquistare un nuovo condizionatore dovrebbe preferire i modelli ad alta efficienza (classe A o superiore). Anche le pompe di calore, adatte sia per raffrescare sia per riscaldare, possono essere una scelta sostenibile e vantaggiosa, come spiega il video informativo realizzato da ANCI.
Un impegno condiviso
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato la campagna “Calore Pulito” per promuovere buone pratiche nell’uso degli impianti di climatizzazione. Un gesto semplice, come impostare il condizionatore correttamente o evitare di tenerlo acceso quando si è fuori casa, può fare la differenza per l’ambiente e per il nostro futuro.
Per approfondire:
🔗 Campagna “Calore Pulito” – Regione Emilia-Romagna
🔗 I consigli di ENEA per una casa green
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/07/2025 14:46:52