Descrizione
Si informa la cittadinanza che presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Castenaso, situato in Piazza Bassi n. 1, sono disponibili i moduli per la raccolta firme relativa ai sottoelencati referendum abrogativi.
I quesiti referendari proposti sono i seguenti:
Abrogazione obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie l'iniziativa, annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 (24A06140)
Riguarda l'abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo vaccinale previsto della "Legge Lorenzin" (Decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni nella Legge 31 luglio 2017, n. 119).
Abrogazione del requisito vaccinale per l'accesso ad asili nido e scuole dell'infanzia l'iniziativa, annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 (24A06141)
Prevede l'abrogazione delle disposizioni della "Legge Lorenzin" che subordinano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'adempimento degli obblighi vaccinali previsti dalla suddetta legge.
Abrogazione dell'obbligo di somministrazione di vaccini combinati in caso di immunità naturale l'iniziativa, annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 (24A06142)
Propone l'abrogazione delle disposizioni della "Legge Lorenzin" che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti l'antigene di una malattia per la quale il bambino ha già acquisito immunità naturale in seguito a guarigione.
La raccolta firme si concluderà il 15 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni, sulle tre iniziative proposte è possibile visitare il sito: www.permiofiglioscelgoio.it
I cittadini e le cittadine interessati possono sottoscrivere i moduli nei seguenti orari di apertura dell'URP: Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; Martedì e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Possono firmare tutti i cittadini e cittadine iscritti nelle liste elettorali del Comune di Castenaso, presentando un documento di riconoscimento valido.
I quesiti referendari proposti sono i seguenti:
Abrogazione obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie l'iniziativa, annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 (24A06140)
Riguarda l'abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo vaccinale previsto della "Legge Lorenzin" (Decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni nella Legge 31 luglio 2017, n. 119).
Abrogazione del requisito vaccinale per l'accesso ad asili nido e scuole dell'infanzia l'iniziativa, annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 (24A06141)
Prevede l'abrogazione delle disposizioni della "Legge Lorenzin" che subordinano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'adempimento degli obblighi vaccinali previsti dalla suddetta legge.
Abrogazione dell'obbligo di somministrazione di vaccini combinati in caso di immunità naturale l'iniziativa, annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 (24A06142)
Propone l'abrogazione delle disposizioni della "Legge Lorenzin" che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti l'antigene di una malattia per la quale il bambino ha già acquisito immunità naturale in seguito a guarigione.
La raccolta firme si concluderà il 15 giugno 2025.
Per ulteriori informazioni, sulle tre iniziative proposte è possibile visitare il sito: www.permiofiglioscelgoio.it
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2025 17:34:41