Descrizione
Da ottobre alla Casa di Comunità di Castenaso sono attivi nuovi ambulatori specialistici di ematologia e reumatologia, pensati per avvicinare ancora di più le cure alle persone che vivono nel nostro territorio.
L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto di “ematologia di prossimità” che vede le specialiste e gli specialisti dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli” del Policlinico di Sant’Orsola lavorare in stretta collaborazione con l’Azienda USL di Bologna e con le Case di Comunità dell’area metropolitana, portando visite di primo accesso e controlli direttamente nei servizi territoriali.
Azienda USL di Bologna
Si tratta di un passo importante per ridurre i tempi di attesa e garantire una presa in carico più vicina al domicilio, in dialogo con la medicina generale e con gli altri servizi sanitari.
Ambulatorio di ematologia
Presso la Casa di Comunità di Castenaso è attivo un ambulatorio specialistico di ematologia, dedicato in particolare alle visite di primo accesso e ai controlli programmati. L’ambulatorio è aperto il lunedì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17
Ambulatori di reumatologia
Accanto all’ematologia, a Castenaso è stato potenziato anche il servizio di reumatologia, con ambulatori dedicati che consentono di seguire in modo continuativo le persone con patologie reumatologiche. Gli ambulatori sono aperti tutti i martedì pomeriggio e due volte al mese anche al mattino, con una “apertura lunga” mattina e pomeriggio, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00.
Un presidio sanitario sempre più vicino alla comunità
Queste novità arrivano in un momento di investimento sulla sanità pubblica territoriale del nostro Comune: la Casa di Comunità di Castenaso è infatti al centro di interventi di riqualificazione e riorganizzazione degli spazi, sostenuti anche da risorse dedicate alla sanità di prossimità.
A poche settimane dall’avvio, gli ambulatori di ematologia e reumatologia stanno già registrando un riscontro molto positivo sia da parte delle persone seguite sia delle équipe sanitarie, confermando l’importanza di servizi specialistici facilmente raggiungibili, integrati con la rete dei professionisti del territorio.
L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto di “ematologia di prossimità” che vede le specialiste e gli specialisti dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli” del Policlinico di Sant’Orsola lavorare in stretta collaborazione con l’Azienda USL di Bologna e con le Case di Comunità dell’area metropolitana, portando visite di primo accesso e controlli direttamente nei servizi territoriali.
Azienda USL di Bologna
Si tratta di un passo importante per ridurre i tempi di attesa e garantire una presa in carico più vicina al domicilio, in dialogo con la medicina generale e con gli altri servizi sanitari.
Ambulatorio di ematologia
Presso la Casa di Comunità di Castenaso è attivo un ambulatorio specialistico di ematologia, dedicato in particolare alle visite di primo accesso e ai controlli programmati. L’ambulatorio è aperto il lunedì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17
Ambulatori di reumatologia
Accanto all’ematologia, a Castenaso è stato potenziato anche il servizio di reumatologia, con ambulatori dedicati che consentono di seguire in modo continuativo le persone con patologie reumatologiche. Gli ambulatori sono aperti tutti i martedì pomeriggio e due volte al mese anche al mattino, con una “apertura lunga” mattina e pomeriggio, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00.
Un presidio sanitario sempre più vicino alla comunità
Queste novità arrivano in un momento di investimento sulla sanità pubblica territoriale del nostro Comune: la Casa di Comunità di Castenaso è infatti al centro di interventi di riqualificazione e riorganizzazione degli spazi, sostenuti anche da risorse dedicate alla sanità di prossimità.
A poche settimane dall’avvio, gli ambulatori di ematologia e reumatologia stanno già registrando un riscontro molto positivo sia da parte delle persone seguite sia delle équipe sanitarie, confermando l’importanza di servizi specialistici facilmente raggiungibili, integrati con la rete dei professionisti del territorio.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2025 09:59:41