Settimana nazionale della celiachia 2025: nove giorni per informare, sensibilizzare e proteggere la salute di chi convive con questa patologia

Settimana nazionale della celiachia
Data:

22 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Locandina "tutti a tavola" sfondo giallo/verde: foglio di carta a quadretti. In primo piano a ci sono 4 bambini.

Dal 10 al 18 maggio 2025 si svolge la settimana nazionale della celiachia, un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per sensibilizzare la popolazione su una patologia che riguarda circa 600.000 persone in Italia, di cui quasi 400.000 ancora senza diagnosi. Nata nel 2015 in corrispondenza con la giornata internazionale della celiachia del 16 maggio, la settimana ha l’obiettivo di fare chiarezza su questa condizione, sfatando falsi miti e contrastando la disinformazione. 
Durante i nove giorni dell’iniziativa, l’associazione italiana celiachia e le sue 21 sedi regionali organizzano eventi informativi, attività online e incontri sul territorio per aumentare la consapevolezza e promuovere una corretta gestione della celiachia.

La celiachia è la più comune intolleranza alimentare a livello globale e comporta una permanente esclusione del glutine dalla dieta. Le persone celiache devono seguire rigorosamente un’alimentazione priva di glutine per tutta la vita, evitando anche le minime contaminazioni, che possono causare danni alla salute anche in assenza di sintomi evidenti. Accanto alla dieta, ciò che spesso rende più complessa la quotidianità di una persona celiaca è la gestione dei pasti fuori casa, a scuola, sul lavoro o nel tempo libero. La celiachia, infatti, è riconosciuta come malattia sociale dal 2005, proprio per l’impatto che ha sul benessere complessivo e sulle relazioni sociali.

Tra le iniziative più significative della Settimana nazionale della celiachia si segnala “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menù senza glutine”, promossa da AIC in collaborazione con i Comuni e le principali aziende della ristorazione collettiva. Durante queste giornate, nelle mense scolastiche delle scuole dell’infanzia e primarie di molti Comuni italiani viene servito un pasto senza glutine per tutti gli alunni. L’obiettivo è educare anche le giovani generazioni e le famiglie, attraverso l’esperienza diretta e con il supporto di materiale informativo pensato per insegnanti e bambini, per rendere la mensa un luogo sempre più inclusivo e consapevole.

Durante la Settimana della Celiachia, sul sito ufficiale dell’Associazione Italiana Celiachia è possibile consultare l’elenco aggiornato di tutti gli eventi previsti a livello nazionale e locale. Si tratta di un’occasione per approfondire, informarsi correttamente e contribuire a una società più consapevole e inclusiva, capace di rispondere in modo adeguato alle esigenze delle persone celiache e delle loro famiglie.

Per maggiori informazioni e per scoprire gli eventi più vicini a te visita: www.celiachia.it

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2025 21:14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet