Descrizione
In occasione della giornata mondiale della sindrome fibromialgia, che si celebra lunedì 12 maggio, il Comune di Castenaso aderisce all'iniziativa nazionale di sensibilizzazione illuminando di viola il palazzo municipale. L'iniziativa è promossa per sostenere le persone affette da questa patologia cronica e ancora poco conosciuta, che in Italia colpisce tra i 3 e i 3,5 milioni di cittadini, in gran parte donne adulte. Con questo gesto simbolico, condiviso da numerose città italiane, si intende accendere una luce sulla realtà quotidiana di chi convive con questa malattia invisibile e spesso sottovalutata.
La sindrome fibromialgia è una patologia reumatica non infiammatoria, caratterizzata da dolore cronico muscoloscheletrico diffuso, affaticamento persistente, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione e deficit di memoria. Nonostante l’assenza di segni clinici evidenti di infiammazione, può compromettere in modo significativo la qualità della vita. Le cause non sono ancora completamente note, e la diagnosi è spesso complessa. I sintomi possono insorgere gradualmente oppure manifestarsi improvvisamente a seguito di eventi scatenanti, come traumi fisici, infezioni o stress psicologici.
Aderendo a questa iniziativa, il Comune ribadisce l’importanza di promuovere attenzione, ascolto e sostegno nei confronti di una patologia che, pur essendo invisibile, ha un impatto profondo sulla vita di milioni di persone.
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2025 17:50:54