Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Genitorialità: welfare aziendale e di comunità

Al via la raccolta di adesioni a Castenaso
Data:

21 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È partita in questi giorni la raccolta di adesioni tra le aziende del territorio e tra i dipendenti comunali per partecipare a “Genitorialità: welfare aziendale e di comunità”, il progetto che mette i padri al centro, promuovendo una cultura della genitorialità condivisa e favorendo l’utilizzo dei congedi parentali da parte dei papà. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Emilia-Romagna (Azione B3), in coerenza con l’Agenda 2030 (Goal 5) e con le direttive europee sulla conciliazione vita-lavoro.

Chi partecipa

Capofila è il Comune di Valsamoggia, insieme a una rete pubblico-privata che comprende i Comuni di Castenaso e Monte San Pietro, l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, la Fondazione Rocca dei Bentivoglio, le imprese Cooperativa Sociale Società Dolce, Cooperativa Camst, Società di Mutuo Soccorso GeneralMutua, e partner qualificati come il Centro Studi Progetto Donna e Diversity Management e Seneca Impresa Sociale.

A chi è rivolto


  • Imprese del territorio: per valorizzare la paternità in azienda e sviluppare misure di welfare concrete.
  • Dipendenti comunali: per sperimentare percorsi di conciliazione vita-lavoro e promuovere modelli organizzativi più inclusivi.

Cosa prevede

Il progetto prevede percorsi formativi gratuiti per padri, organizzati per fasce d’età dei figli, workshop di coppia e incontri di comunità per una comunicazione paritaria in famiglia. A fianco a queste azioni, sono programmati incontri interaziendali per condividere politiche e strumenti di welfare a sostegno dei papà, seminari tematici e campagne di comunicazione per diffondere buone pratiche.

Come aderire

La raccolta delle adesioni è in corso. Le imprese interessate e i/le dipendenti comunali possono manifestare il proprio interesse scrivendo un'e-mail a sgsind@comune.castenaso.bo.it

I prossimi passi

Conclusa la raccolta di adesioni, nei primi mesi del 2026 inzieranno gli incontri formativi con i partecipanti. 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2025 17:46:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri