Descrizione
Il Comune di Castenaso ha preso parte, in qualità di partner, a tre progetti candidati nell’ambito dei bandi regionali per l’annualità 2025/2026. L’adesione a questi progetti si inserisce nella strategia dell’Amministrazione Comunale per rafforzare le politiche di parità, contrasto alla violenza di genere e sostegno alla genitorialità condivisa. Al momento si è in attesa degli incontri operativi per avviare le attività previste.
I bandi Regionali a cui il Comune ha aderito in qualità di partner sono:
Bando L.R. 6/2014 per il contrasto alla violenza e alle discriminazioni subite da donne in condizioni di fragilità: Strong(Her)
Il progetto Strong(Her): Azioni di supporto per donne con vulnerabilità multiple vittime di violenza è stato presentato dall’Associazione Mondo Donna Onlus, con il Comune di Castenaso tra i partner. L’iniziativa è rivolta a donne che vivono situazioni di particolare fragilità o rischio di marginalità – come migranti, rifugiate, vittime di pratiche lesive – e mira a offrire supporto concreto per l’inclusione, la protezione e il reinserimento sociale. Il progetto ha ottenuto un finanziamento complessivo di € 24.000,00 per le due annualità 2025/2026.
Bando per il sostegno alla presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio, con focus su conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale: Genitorialità: welfare aziendale e di comunità
Il Comune di Castenaso è partner del progetto “Genitorialità: welfare aziendale e di comunità”, promosso dal Comune di Valsamoggia e vincitore del bando regionale per il sostegno alla parità economica. Il progetto, classificatosi primo in graduatoria con un contributo di € 40.000,00, promuove il coinvolgimento attivo dei padri nella vita familiare, attraverso misure di welfare aziendale e di comunità che favoriscano l’equilibrio tra vita privata e lavoro.
Bando per la promozione delle pari opportunità e il contrasto della violenza di genere: ResponsAbility TWO
L’associazione Senza Violenza avvia, nel biennio 2025-2026, il progetto Responsability TWO – Thinking Women’s Overviews, finanziato al 100% dalla Regione Emilia-Romagna per un totale di 40.000 euro, nell’ambito del bando dedicato alla promozione delle pari opportunità e al contrasto alle discriminazioni e alla violenza di genere. Il progetto nasce per rafforzare e ampliare le azioni già avviate nel precedente progetto “Responsability”, e coinvolgerà una vasta rete di enti pubblici e del privato sociale impegnati sul territorio, tra cui anche il Comune di Castenaso.
Responsability TWO mira a sviluppare una nuova cultura della responsabilità maschile rispetto alla violenza contro le donne, attraverso un approccio integrato che unisce formazione universitaria, costituzione di gruppi specialistici nei servizi sociali, sensibilizzazione delle nuove generazioni e rafforzamento delle competenze interculturali.
Il progetto valorizza l’esperienza di Senza Violenza, attiva dal 2013 nella prevenzione della violenza maschile e nella promozione di un nuovo patto sociale tra uomini e donne fondato sul rispetto, sulla differenza e sull’inviolabilità del corpo femminile.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell’associazione Senza Violenza
I progetti saranno attivati tra il 2025 e il 2026, le attività saranno comunicate alla cittadinanza non appena saranno definiti i calendari operativi e gli incontri di coordinamento tra enti e soggetti coinvolti.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2025 20:45:59