Pagamenti Online

Gemellarsi significa innanzitutto costituire un rapporto stabile con un'altra realtà territoriale per uno scambio di esperienze in relazione ai diversi aspetti della vita della comunità e del governo locale.

Descrizione

Gemellarsi significa innanzitutto costituire un rapporto stabile con un'altra realtà territoriale per uno scambio di esperienze in relazione ai diversi aspetti della vita della comunità e del governo locale.

Gemellaggio con Rethymno (Grecia, Isola di Creta)

La prima iniziativa concreta che prelude al gemellaggio tra Castenaso e Rethymno risale al 1985.
Il protocollo per il gemellaggio viene firmato a Rethymno nell'ottobre del 1987. Da allora si sono susseguite molteplici iniziative con scambi culturali, sportivi, economici, turistici e sociali.
Il Comune di Rethymno
Rethymno è uno dei quattro capoluoghi di provincia dell'isola greca di Creta.

Con una popolazione di circa 30.000 abitanti, sorge su un promontorio della costa nord dell'isola affacciato sul mare cretese e si trova a circa metà strada tra le città di Kanea e Iraklion.

La sua economia è prevalentemente turistica, con moderne attrezzature alberghiere. Sono presenti anche industrie farmaceutiche e di ceramiche (sanitari), coltivazioni specializzate in serra di banane, kiwi e altro: la coltivazione dell'ulivo riveste grande importanza.

L'antica Rithy (il nome significa "casa dei delfini") risale al periodo minoico dell'isola (esistono anche insediamenti preistorici) ed è una delle cento città più importanti della Creta antica: Omero la cita nell'Iliade fra le città cretesi che partecipano alla guerra di Troia.
Rethymno segue le vicende dell'isola di Creta nei vari periodi storici: quello greco prima, poi quello romano, quello bizantino, il periodo veneziano e da ultimo quello turco fino all'unione dell'isola con la madrepatria greca avvenuta nella prima metà del 1900.
L'architettura della città antica testimonia ampiamente, ancora oggi, l'influenza dei periodi veneziano e turco. Sono esempi di architettura veneziana la splendida e ben conservata fortezza che sorge sulla collina che domina il promontorio di Rethymno, il porticciolo, la Loggia e la fontana Rimondi e numerosi palazzi. Le tipiche verande di legno e le tre moschee con i loro minareti testimoniano la presenza turca.
Nei pressi di Rethymno sorge lo splendido monastero barocco di Arkadi che nel 1866 fu teatro di un episodio di eroica resistenza dei cretesi all'occupazione turca: ogni anno Castenaso partecipa con una rappresentanza alle manifestazioni sportive organizzate per commemorare l'olocausto dei difensori del monastero.

L'attività artistica e culturale della città è particolarmente vivace e culmina nel Festival Rinascimentale che conferma i forti legami ancora esistenti con Venezia.

Link

Gemellaggio con Kamez (Albania)

Il patto di gemellaggio con il Comune di Kamez (Albania) situato nella prefettura di Tirana, a 7 km a nord della capitale, è stato firmato a Castenaso il 22 febbraio 2019.
L'obiettivo del patto di gemellaggio è perseguire il progresso, lo sviluppo e il benessere di entrambe le comunità che sono unite dal desiderio di intrecciare reciproche relazioni di scambio, conoscenza e proficua collaborazione. In questo contesto i comuni gemellati promuovono ogni tipo di relazione reciproca definendo specifiche attività individuate in diversi settori quali ad esempio attività in ambito sociale, culturale, economico, sportivo e turistico.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet