Castenaso ha una lunga storia, ma ciò che ci rende più orgogliosi è che la Storia, quella che si studia a scuola e quella che ci dovrebbe insegnare a vivere meglio il presente, da qui è passata tante volte.
A cominciare dagli avi Villanoviani,...
Castenaso ha una lunga storia, ma ciò che ci rende più orgogliosi è che la Storia, quella che si studia a scuola e quella che ci dovrebbe insegnare a vivere meglio il presente, da qui è passata tante volte.
A cominciare dagli avi Villanoviani, che neanche sapevano che li avrebbero poi così chiamati in tutto il mondo, passando dalle battaglie dei Romani per la conquista dell’Italia e per quel primo tentativo di unificazione dell’Europa, sino alla tragedia della seconda guerra mondiale.
Il titolo di Città concessoci dal Presidente della Repubblica, pur non comportando conseguenze giuridiche o strutturali, è il riconoscimento di questa storia. Esso viene conferito al nostro comune insigne per storia e per l’attuale importanza civica e culturale.
Siamo quindi fieri di far parte di questa comunità che lo Stato Italiano riconosce degna dell’onore di Città e siamone all’altezza nei comportamenti e nello spirito.
Castenaso, 24 Ottobre 2013
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.