Abbattimento/Potatura piante
Abbattimento/Potatura piante
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Cittadini e attività del nostro territorio
Descrizione
caso n. 1: ALBERI NON SEGNALATI SUL CENSIMENTO COMUNALE (non salvaguardati):
alberi non salvaguardati non sono segnalati nel censimento comunale eseguito nel 1999. Gli interventi sugli alberi non salvaguardati possono essere eseguiti solo dopo avere comunicato, esclusivamente attraverso la modulistica di comunicazione di abbattimento , le caratteristiche, l'ubicazione e i motivi dell'intervento richiesto. L'intervento può essere eseguito dopo 30 giorni dalla data in cui è stata depositata la comunicazione al Protocollo del Comune. Entro 20 giorni successivi alla data in cui è stata depositata la comunicazione al Protocollo del Comune, i tecnici della U.O. Servizi Ambientali del Comune possono effettuare un sopralluogo di verifica, richiedere documentazione integrativa, fornire specifiche prescrizioni per l'esecuzione degli interventi, diniegare l'intervento e interrompere il procedimento. L'eventuale richiesta di integrazioni sospende il termine per l'esecuzione dell'intervento e la tempistica del procedimento amministrativo. Dal 31° giorno successivo alla data in cui è stata depositata la comunicazione al Protocollo del Comune, nel caso in cui non ci siano state diverse comunicazioni o richieste di integrazioni da parte del Comune, il richiedente è legittimato a procedere agli interventi comunicati. Il nulla osta agli interventi può essere rilasciato dalla U.O. Servizi Ambientali per iscritto oppure per semplice silenzio-assenso, qualora non sia pervenuta alcuna comunicazione entro i 20 gg successivi alla data in cui è stata depositata la comunicazione al Protocollo del Comune. In ogni caso e salvo indicazioni scritte diverse, la sostituzione degli alberi abbattuti è sempre obbligatoria. Ogni dettaglio della procedura è riportato all'art. 6 del vigente Regolamento del Verde Comunale.
caso n. 2:ALBERI SEGNALATI SUL CENSIMENTO COMUNALE (salvaguardati):
gli alberi salvaguardati sono segnalati nel censimento comunale eseguito nel 1999 . Gli interventi sugli alberi salvaguardati possono essere eseguiti solo dopo l'ottenimento di autorizzazione scritta da parte del Comune che, di norma, è rilasciata entro 30 giorni dalla data in cui è stata depositata la richiesta al Protocollo del Comune. La domanda deve essere presentata esclusivamente attraverso la modulistica di richiesta di autorizzazione abbattimento (vedi contenuti a fondo pagina). Entro 30 giorni successivi alla data in cui è stata depositata la domanda al Protocollo del Comune, i tecnici della U.O. Servizi Ambientali del Comune possono effettuare un sopralluogo di verifica, richiedere documentazione integrativa, fornire specifiche prescrizioni per l'esecuzione degli interventi, diniegare l'intervento e interrompere il procedimento. L'eventuale richiesta di integrazioni sospende il termine per l'esecuzione dell'intervento e la tempistica del procedimento amministrativo. L'autorizzazione è rilasciata dalla U.O. Servizi Ambientali sempre per iscritto e contiene le prescrizioni per l'esecuzione dell'intervento richiesto e per la sostituzione degli alberi abbattuti. In ogni caso e salvo indicazioni scritte diverse, la sostituzione degli alberi abbattuti è sempre obbligatoria. Ogni dettaglio della procedura è riportato agli artt. 18 e 19 del vigente Regolamento del Verde Comunale.
Come fare
L'interessato, prima di eseguire l'intervento, deve ottenere il titolo a procedere
Cosa fare se l'intervento è su un platano?
https://www.regione.emilia-romagna.it/urp/domande-frequenti-faq/agricoltura-caccia-e-pesca/cura-delle-piante/devo-potare-un-platano-come-posso-fareCosa serve
La comunicazione/richiesta di autorizzazione abbattimento alberi, completa degli allegati obbligatori previsti dalla modulistica (pag.n.3 dei moduli) pena il non accoglimento dell'istanza stessa.
Cosa si ottiene
nulla osta/autorizzazione/diniego
Tempi e scadenze
caso n. 1: ALBERI NON SEGNALATI SUL CENSIMENTO COMUNALE (non salvaguardati):
Entro 20 giorni dalla protocollazione dell'istanza viene rilasciato eventuale NULLA OSTA o richiesta integrazioni con interruzione dei termini del procedimento o diniego.
caso n. 2: ALBERI SEGNALATI SUL CENSIMENTO COMUNALE (salvaguardati):
entro 30 giorni avviene il rilascio di autorizzazione /diniego/richiesta integrazioni con interruzione dei termini del procedimento
Costi
caso n. 1: ALBERI NON SEGNALATI SUL CENSIMENTO COMUNALE (non salvaguardati):
nessun costo
caso n. 2: ALBERI SEGNALATI SUL CENSIMENTO COMUNALE (salvaguardati):
- pagamento dei diritti di segreteria pari a €50.00;
- assolvimento imposta di bollo per acquisizione istanza pari a € 16.00;
- solo in caso di rilascio di autorizzazione all'intervento sull'albero/i assolvimento imposta di bollo per rilascio autorizzazione pari a € 16.00, quest'ultima sarà richiesta ad integrazione dal personale comunale prima del rilascio dell'autorizzazione.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi ambientali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 03/01/2025 13:30:43