Centro di Conferimento - Isola ecologica
Conferimento dei rifiuti presso la stazione ecologica Via Marano, 1/a 40055 Castenaso Bo 051/787483
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Tutti i cittadini (utenze domestiche) e attività commerciali e produttive (utenze non domestiche).
Descrizione
Le Stazioni Ecologiche, luoghi a disposizione di tutti i cittadini, in cui possono essere raccolte diverse tipologie di rifiuti. Le stazioni Ecologiche integrano le raccolte stradali o domiciliari e rappresentano l’opzione ambientale più sostenibile e di minore impatto per la raccolta dei rifiuti urbani. I materiali raccolti sono avviati prevalentemente a recupero di materia; in caso questo non sia tecnicamente possibile, saranno avviati a recupero di energia o a smaltimento controllato.
Presso le Stazioni Ecologiche il cittadino può conferire gratuitamente tutti quei rifiuti urbani che, per tipologia e/o dimensioni e/o peso, non possono essere raccolti con il servizio ordinario. Ogni Stazione Ecologica è presidiata da uno o più operatori incaricati dell'accettazione, della gestione e dell'assistenza.
Presso le Stazioni Ecologiche il cittadino può conferire gratuitamente tutti quei rifiuti urbani che, per tipologia e/o dimensioni e/o peso, non possono essere raccolti con il servizio ordinario. Ogni Stazione Ecologica è presidiata da uno o più operatori incaricati dell'accettazione, della gestione e dell'assistenza.
La Stazione Ecologica di Castenaso si trova in Via Marano, 1/a.
Posso conferire alla Stazione Ecologica di Castenaso tutte le utenze domestiche e non domestiche con un regolare contratto a ruolo TARI/TCP, residenti nei comuni di Castenaso, Ozzano dell’Emilia e San Lazzaro di Savena, nel rispetto delle regole di conferimento (rifiuti ammessi e limiti gestionali di conferimento come da tabella riportata in fondo alla pagina).
Come fare
I rifiuti vanno portati con mezzi propri e consegnati già separati per tipologia. Il servizio è gratuito ed è rivolto sia ai privati che alle aziende. Ogni Stazione Ecologica è presidiata da un operatore incaricato dell’accettazione, della gestione e dell’assistenza. All’interno sono collocati speciali contenitori, dove gli utenti possono depositare tipologie diverse di rifiuti usufruendo, se necessario, dell’assistenza del personale.
Se il materiale non è riutilizzabile o NON SI RIESCE A PORTARLO alla Stazione Ecologica
Nel caso in cui la dimensione del rifiuto sia eccessiva per le sole utenze domestiche è disponibile anche la possibilità di prenotare con Hera il ritiro gratuito a domicilio (a bordo strada) di rifiuti ingombranti.
Nel caso in cui la dimensione del rifiuto sia eccessiva per le sole utenze domestiche è disponibile anche la possibilità di prenotare con Hera il ritiro gratuito a domicilio (a bordo strada) di rifiuti ingombranti.
Il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti è un servizio riservato alle utenze domestiche di ritiro gratuito fino a 5 pezzi dei seguenti rifiuti:
• Ingombranti domestici generici (mobilio, materassi, poltrone, mensole, ecc…);
• Ingombranti derivati da apparecchiature elettriche ed elettroniche (grandi RAEE, frigoriferi, lavatrici, stufe, ecc…).
• Ingombranti domestici generici (mobilio, materassi, poltrone, mensole, ecc…);
• Ingombranti derivati da apparecchiature elettriche ed elettroniche (grandi RAEE, frigoriferi, lavatrici, stufe, ecc…).
Per prenotare il ritiro sono possibili le seguenti alternative:
- telefonare al Servizio Clienti di Hera (numero verde gratuito) per Famiglie 800.999.500 o per Aziende 800.999.700, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00 e fissare l’appuntamento;
- prenotare mediante l'app di Hera "Il Rifiutologo" scaricabile dagli store iOS e Android, ed è disponibile anche in versione online all'indirizzo www.ilrifiutologo.it.
La sera precedente il giorno indicato dall’operatore occorre depositare in strada, in posizione tale da non creare intralcio al traffico, l’oggetto ingombrante per il quale si è concordato il ritiro, apponendo preferibilmente un foglio con indicato in grade "RITIRO HERA PROGRAMMATO PER IL GIORNO gg/mm/aa".
Cosa serve
L'accesso al conferimento, è consentito con la semplice esibizione della la tessera sanitaria del contribuente, che deve essere iscritto al ruolo TARI/TCP del Comune.
Posso conferire alla Stazione Ecologica di Castenaso tutte le utenze domestiche e non domestiche con un regolare contratto a ruolo TARI/TCP, residenti nei comuni di Castenaso, Ozzano dell’Emilia e San Lazzaro di Savena, nel rispetto delle regole di conferimento (rifiuti ammessi e limiti gestionali di conferimento come da tabella riportata in fondo alla pagina).
In caso il contribuente sia iscritto (è ciò dovrà essere provato dal contribuente stesso, ad esempio presentandosi in SEA con l'ultima bolletta della TARI a lui intestata), ma ciò non risulti nell'anagrafica della SEA, sarà rilasciata una tessera provvisoria, in attesa dell'aggiornamento dell'anagrafica della Stazione Ecologica.
Le utenze non domestiche conferiscono tramite partita IVA.
Cosa si ottiene
Più la usi meno spendi:
I quantitativi conferiti vengono registrati da una pesa informatizzata e registrati per il conteggio degli incentivi che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2011.
Per gli utenti eventualmente non ancora registrati nei ruoli TARI sarà predisposta una iscrizione provvisoria, contemporaneamente saranno verificati i requisiti che autorizzano il conferimento dei propri rifiuti.
Ad ogni tipologia di materiale corrisponde un punteggio (vedi tabella) finalizzato alla quantificazione del rimborso. A fine anno ogni Giunta Comunale, in base alla disponibilità finanziaria, stabilisce a quanti utenti verrà corrisposta l’agevolazione economica (comunque non inferiore a 1€ e non superiore all'importo TARI dovuto per l'anno di riferimento) da detrarre dalla tariffa dell’anno seguente.
I quantitativi conferiti vengono registrati da una pesa informatizzata e registrati per il conteggio degli incentivi che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2011.
Per gli utenti eventualmente non ancora registrati nei ruoli TARI sarà predisposta una iscrizione provvisoria, contemporaneamente saranno verificati i requisiti che autorizzano il conferimento dei propri rifiuti.
Ad ogni tipologia di materiale corrisponde un punteggio (vedi tabella) finalizzato alla quantificazione del rimborso. A fine anno ogni Giunta Comunale, in base alla disponibilità finanziaria, stabilisce a quanti utenti verrà corrisposta l’agevolazione economica (comunque non inferiore a 1€ e non superiore all'importo TARI dovuto per l'anno di riferimento) da detrarre dalla tariffa dell’anno seguente.
Tempi e scadenze
ORARI STAZIONE ECOLOGICA:
Lunedi 8:30 - 12:15
Martedi 8:30 - 12:15 - 14:00 - 17:45
Mercoledi 8:30 - 12:15 - 14:00 - 17:45
Giovedi 8:30 - 12:15
Venerdi 8:30 - 12:15
Sabato 8:30 - 12:15 - 14:00 - 17:45
Domenica N.B. Solo la prima domenica di ogni mese 9:00 - 11:45
Martedi 8:30 - 12:15 - 14:00 - 17:45
Mercoledi 8:30 - 12:15 - 14:00 - 17:45
Giovedi 8:30 - 12:15
Venerdi 8:30 - 12:15
Sabato 8:30 - 12:15 - 14:00 - 17:45
Domenica N.B. Solo la prima domenica di ogni mese 9:00 - 11:45
SERVIZIO RITIRO GRATUITO INGOMBRANTI:
Per prenotare il ritiro telefonare al Servizio Clienti per Famiglie 800.999.500 o per Aziende 800.999.700, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00 e fissare l’appuntamento. La sera precedente il giorno indicato dall’operatore occorre depositare accanto al cassonetto l’oggetto ingombrante per il quale si è concordato il ritiro.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi ambientali
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 14:34:06