Parchi e giardini

L’entità della superficie a verde di proprietà comunale è di circa 104 ettari, equivalente al 2,9% della superficie totale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini del Comune di Castenaso e turisti

Descrizione

A Castenaso un progetto ben definito è da sempre alla base della pianificazione del verde pubblico. Parchi, giardini urbani e aree lungo il fiume sono stati creati con l’obiettivo di favorire l’interazione tra i cittadini e la natura, promuovendo la socialità e l’accessibilità.
Nuovi alberi vengono costantemente aggiunti per contribuire all’assorbimento degli inquinanti e per mitigare la gli effetti climatici in città.
Oggi Castenaso si distingue per la generosità dei suoi spazi verdi, con una superficie complessiva di verde pubblico di circa 1 kmq. Questi dati si traducono in una media di circa 60 mq di verde pubblico per ogni abitante, un valore che si colloca tra i più alti della Città Metropolitana e che raddoppia la media nazionale (32,5 mq per abitante - dato ISTAT 2021).
Grazie al censimento del verde pubblico comunale, in continuo aggiornamento, sono stati contati circa 10 mila alberi raggruppati in 68 generi e 153 specie, ai quali si aggiungono circa 3000 alberi privati censiti.
Nel territorio comunale sono inoltre presenti n. 2 alberi monumentali che hanno ottenuto il riconoscimento regionale.

Il territorio di Castenaso è attraversato dal torrente Idice, il lungo fiume è stato oggetto di un recente intervento di riqualificazione che ha reso l’area fruibile dalla collettività anche grazie al percorso ciclo-pedonale. Di grande interesse naturalistico e paesaggistico il percorso fluviale collega il centro di Castenaso con le frazioni di Fiesso e con i laghetti di Madonna, attualmente parzialmente interrotto a causa dei danni subiti nel corso dell'alluvione del maggio 2023, a seguito dei quali sono attualmente in corso i lavori di ripristino.

Come fare

Un virtuoso sistema di monitoraggio informatizzato del verde pubblico permette di tenere sotto controllo lo stato di salute delle componenti “vive” (alberi, arbusti, siepi, prati) e “materiche” (giochi, panchine, ecc.).
Grazie a questo sistema, è possibile pianificare e attuare programmi di manutenzione con precisione, garantendo che il verde pubblico di Castenaso rimanga un gioiello ben curato e
accessibile a tutti i suoi cittadini.
Sono tre le ditte specializzate che provvedono al mantenimento del verde. Ad una, che opera sotto la supervisione dei tecnici dell’Unità Operativa Servizi Ambientali del Comune, sono affidate le verifiche di fitostabilità di tutti gli alberi e la programmazione della manutenzione periodica.
Quest’ultima viene effettuata da una cooperativa sociale specializzata che, in collaborazione con gli operai comunali, provvede alle potature, abbattimento e sostituzione degli alberi, sfalcio dei prati e manutenzione dei cespugli e delle siepi.
Ad una terza ditta spetta, infine, la manutenzione delle attrezzature ludiche e ginniche, effettuata in collaborazione con operai comunali opportunamente formati.

Cosa serve

Dal 2000 il Comune si è dotato di un Regolamento del Verde Pubblico e Privato che ha consentito, tra l’altro, un’interessante evoluzione circa le tecniche di gestione e la realizzazione del censimento del patrimonio arboreo.

Il regolamento del verde pubblico del comune di Castenaso vieta l'accensione di fuochi o bracieri in tutti i parchi cittadini. I parchi sono attrezzati con aree giochi per bambini, campo da calcio, percorso vita e diversi tavoli per picnic (ovviamente per il consumo di pasti freddi o precedentemente preparati), ma all'interno degli stessi non è possibile accendere fuochi o fare grigliate.

Cosa si ottiene

Per maggiori informazioni su potature, abbattimenti e nuove piantumazioni in ambito privato si rimanda alla sezione specifica al seguente link:
https://www.comune.castenaso.bo.it/it-it/servizi/ambiente/taglio-alberi-227-50246-1-617bac8f51cb69f11bab6a09145e5ce7

Tempi e scadenze

nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi ambientali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 08/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Castenaso, città verde. Scopri la mappa delle aree
Ambiente, Verde, Animali 11 novembre 2022

Castenaso, città verde. Scopri la mappa delle aree

Il territorio di Castenaso è tra i più verdi non solo della provincia ma d’Italia, considerando che l’entità della superficie occupata da parchi e...

Leggi tutto

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 14:34:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet