A chi è rivolto

Cittadini residenti nel Comune di Castenaso o avere una posizione TARI aperta nel Comune di Castenaso

Descrizione

Il Comune di Castenaso, da diversi anni, fornisce su richiesta una compostiera ad uso domestico in comodato gratuito; la compostiera rimarrà di proprietà del Comune, ma sarà a disposizione del cittadino gratuitamente e senza scadenze. L'unico vincolo da rispettare è l'eventuale restituzione in caso di inutilizzo, di cambio di domicilio, ecc., perché la compostiera non può uscire dal territorio comunale.
Attualmente Hera fornisce il modello Ecogreen 310 di colore verde scuro.

Come fare

1. scaricare la modulistica riportata di seguito;
2. portare la modulistica compilata in ogni sua parte presso presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, oppure inviarla all'indirizzo: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it (riceve anche da indirizzi di posta non certificati);
3. entro 30 gg dalla ricezione dell'istanza il richiedente sarà contattato dalla U.O. Servizi Ambientali per firmare l'atto di rilascio della compostiera;
4. il cittadino andrà in stazione ecologica con copia dell'atto di rilascio della compostiera e documento di identità per ritirare la compostiera.

Cosa serve

Compilazione modulo riportato di seguito in carta libera, unitamente alla fotocopia del documento d'identità valido del richiedente. 

Cosa si ottiene

1. La compostiera;
2. Si evidenzia che dal 2016, ai sensi dell'art. 26 bis del vigente Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI), è prevista una riduzione del 20% della tariffa TARI per le utenze domestiche che praticano un sistema di compostaggio aerobico.
La riduzione compete esclusivamente a seguito di presentazione di specifica istanza di riduzione della Tari da parte del contribuente, che dovrà essere redatta su specifico modulo messo a disposizione dall'ufficio Tributi. L'istanza produce i propri effetti a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della presentazione al protocollo del Comune ed ha effetto anche per le annualità successive, salvo modifiche. Il contribuente dovrà comunicare tempestivamente al Comune, la cessazione dell'attività di compostaggio.

Tempi e scadenze

Tempi e modalità di erogazione: 30 gg. dalla data di presentazione della richiesta al protocollo generale dell'Ente per la firma della scrittura privata Comune/richiedente.
Successivamente il richiedente, munito di carta di identità e copia della scrittura privata, andrà in stazione ecologica in V. Marano 1/1 a ritirare la compostiera.

Costi

nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi ambientali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio (3).pdf [.pdf 88,97 Kb - 12/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/06/2025 17:49:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet