Ai famigliari o a tutti coloro che devono comunicare il decesso di una persona, ai fini della redazione dell'atto di morte.
La dichiarazione di morte può essere presentata da uno dei congiunti, dalla persona convivente con il defunto, da un delegato dei congiunti o del convivente o da una persona informata dei fatti.
Per congiunti si intendono le persone legate al defunto da matrimonio, unione civile o da vincoli di parentela, mentre per conviventi si intendono coloro che coabitavano con il defunto.
Di norma sono gli addetti delle imprese funebri incaricate dai familiari o conviventi ad occuparsi della dichiarazione di morte.
Se invece la morte è avvenuta in ospedale, casa di cura, di riposo o altro tipo di istituto, dovrà essere il direttore (o suo delegato) a trasmettere un avviso di morte all’Ufficio di Stato Civile del Comune di decesso.