Denuncia di Morte

La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai famigliari o a tutti coloro che devono comunicare il decesso di una persona, ai fini della redazione dell'atto di morte.
La dichiarazione di morte può essere presentata da uno dei congiunti, dalla persona convivente con il defunto, da un delegato dei congiunti o del convivente o da una persona informata dei fatti.
Per congiunti si intendono le persone legate al defunto da matrimonio, unione civile o da vincoli di parentela, mentre per conviventi si intendono coloro che coabitavano con il defunto.
Di norma sono gli addetti delle imprese funebri incaricate dai familiari o conviventi ad occuparsi della dichiarazione di morte.

Se invece la morte è avvenuta in ospedale, casa di cura, di riposo o altro tipo di istituto, dovrà essere il direttore (o suo delegato) a trasmettere un avviso di morte all’Ufficio di Stato Civile del Comune di decesso.

Come fare

La dichiarazione di morte dovrà essere resa davanti all’Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso o dove è stato trovato il cadavere.

Cosa serve

Documento di identità del dichiarante.

Cosa si ottiene

L’Ufficiale di Stato Civile che riceve la dichiarazione o l’avviso di morte redigerà l’atto di morte e ne darà comunicazione agli Ufficiali dello Stato Civile del Comune di nascita e del comune di residenza del defunto (se diversi dal comune in cui è avvenuto il decesso).

Una volta redatto l'atto di morte, l'Ufficiale di Stato Civile può rilasciare le autorizzazioni necessarie al trasporto, al seppellimento o alla cremazione.

Tempi e scadenze

E' previsto il termine di 24 ore dal decesso per rendere la dichiarazione di morte o per l'invio dell'avviso di morte.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Anagrafe, Stato civile, Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 10/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Festa dell'Immacolata 8 dicembre 2023 : reperibilità denunce di morte ore 8:00-12:00
Uffici Comunali 6 dicembre 2023

Festa dell'Immacolata 8 dicembre 2023 : reperibilità denunce di morte ore 8:00-12:00

Venerdì 08 dicembre 2023, l'Ufficio di Stato Civile, garantisce la reperibilità per le sole denunce di morte dalle ore 08:00 alle ore 12:00, al...

Leggi tutto
24 giugno: uffici chiusi per festa patronale. Reperibilità denunce di morte ore 8:30-12:30.
Uffici Comunali 22 giugno 2022

24 giugno: uffici chiusi per festa patronale. Reperibilità denunce di morte ore 8:30-12:30.

Nel giorno di venerdì 24 giugno 2022 (festività di San Giovanni Battista, Patrono di Castenaso), gli uffici comunali rimarranno chiusi.
È...

Leggi tutto

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2024 09:41:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet