Inizio e cessazione Unione Civile

L’unione civile consiste nell’unione sentimentale ed economica tra due persone maggiorenni dello stesso sesso

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A coloro che, maggiorenni e appartenenti al medesimo sesso, intendono contrarre unione civile.

Descrizione

Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante dichiarazione di fronte all’Ufficiale di Stato Civile ed alla presenza di due testimoni.
L’Ufficiale di Stato Civile provvede alla registrazione degli atti di unione civile nell’archivio dello Stato Civile del Comune.

Al momento della costituzione dell’unione civile le parti avranno la possibilità di scegliere il regime della separazione dei beni; in mancanza di diversa convenzione patrimoniale, il regime patrimoniale sarà costituito dalla comunione dei beni.

Con la costituzione dell’unione civile le parti acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri; dall’unione civile deriva l’obbligo reciproco, all’assistenza morale e materiale e alla coabitazione. Entrambe le parti sono tenute, ciascuna in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni.
Le parti concordano tra loro l’indirizzo della vita familiare e fissano la residenza comune.

L’unione civile si scioglie automaticamente in seguito alla morte, o alla dichiarazione di morte presunta di una delle parti. Lo scioglimento dell’unione civile può avvenire anche quando le parti hanno manifestato, anche disgiuntamente, la volontà di scioglimento dinnanzi all’Ufficiale di Stato Civile. La domanda di scioglimento dell’unione può essere proposta dopo tre mesi dalla data della manifestazione di volontà.
Non si applica all’unione civile la separazione personale tra le parti, ma si applicano i medesimi criteri previsti per lo scioglimento del matrimonio.
La domanda di scioglimento dell’unione può essere proposta al Tribunale ordinario, oppure al Sindaco del Comune di residenza o di iscrizione/trascrizione dell'atto di Unione, oppure agli avvocati.

Come fare

E' necessario rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile di un Comune italiano.

Cosa serve

Chi intende costituire un'unione civile deve darne comunicazione all'Ufficiale dello Stato Civile di un Comune a scelta. L'Ufficiale dello Stato civile comunicherà la data in cui entrambi le parti potranno sottoscrivere il processo verbale di richiesta di Unione civile.

Nel caso di cittadini stranieri, occorre presentare il nulla osta all’unione civile rilasciato dall'autorità straniera competente (Consolato straniero in Italia). Il nulla osta dovrà fare esplicito riferimento all’Unione o Matrimonio tra persone dello stesso sesso.

Cosa si ottiene

L'Unione civile è costituita, nel giorno prescelto, nella Casa Comunale in una sala aperta al pubblico, alla presenza di due testimoni e davanti all'Ufficiale dello Stato Civile.
Dell'avvenuta unione l'Ufficiale dello Stato civile potrà rilasciare un'attestazione riportante i dati anagrafici, la residenza degli uniti civilmente e il regime patrimoniale scelto.

Tempi e scadenze

L'unione civile deve essere costituita entro 180 giorni dalla conclusione delle verifiche delle dichiarazioni ricevute.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Anagrafe, Stato civile, Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 10/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2024 10:37:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet