Il cittadino italiano che intende trasferire la residenza all'estero per un periodo superiore a dodici mesi deve dichiarare il trasferimento di residenza all'estero direttamente al Consolato competente.
In alternativa la richiesta di iscrizione può essere effettuata tramite il portale dedicato ai cittadini italiani all'estero del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale:
https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco
L'interessato deve tempestivamente comunicare all’ufficio consolare:
• il trasferimento della propria residenza o abitazione;
• le modifiche dello stato civile anche per l’eventuale trascrizione in Italia degli atti stranieri (matrimonio, nascita, divorzio, morte, ecc.);
• il rientro definitivo in Italia;
• la perdita della cittadinanza italiana.
Il mancato aggiornamento delle informazioni, in particolare di quelle riguardanti il cambio di indirizzo, rende impossibile il contatto con il cittadino e il ricevimento della cartolina o del plico elettorale in caso di votazioni.