Polizia Mortuaria
Trasporto e seppellimenti defunti, cremazioni, affidamento personale delle ceneri.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai famigliari dei defunti o loro delegati (Onoranze Funebri), nel rispetto della volontà espressa in vita dei defunti stessi.
Descrizione
La Polizia Mortuaria si occupa di diversi servizi:
autorizzazioni al trasporto defunti, cremazione, affidamento delle ceneri,
delle pratiche funerarie successive alla morte di una persona,
dell'accoglimento della salma nei cimiteri,
estumulazioni/esumazioni.
Le presenti norme di disciplina di Polizia Mortuaria e dei servizi mortuari sono redatte nel quadro ed in armonia con il D.P.R. 10 settembre 1990 n. 285, la legge 130/2001.
Il DPR 285/1990 riserva la decisione rispetto alla sepoltura genericamente ai familiari. Varie sentenze, nel tempo, hanno consolidato l'interpretazione che tale diritto spetti al coniuge, se in vita, e ai parenti di gradi più prossimo.
Come fare
Decessi nel Territorio Comunale, con destinazione diversa dal Cimitero:
- allo Stato Civile/Polizia Mortuaria, presso i Servizi Demografici,
Decessi e/o riordini riguardanti il Cimitero Comunale:
- alla Polizia Mortuaria/Stato Civile, presso i Servizi Cimiteriali.
Cosa serve
Ai famigliari dei defunti o loro delegati (Onoranze Funebri), nel rispetto della volontà espressa in vita dei defunti stessi.
A tutte le persone che vogliono chiedere anticipatamente di ottenere una sepoltura nel Cimitero.
A tutte le persone con volontà di custodire il proprio animale domestico deceduto, presso il Cimitero.
Cosa si ottiene
Concessioni Cimiteriali (sepolture, loculi, ossari),
programmazione sepolture nel Cimitero,
Atto di morte, certificati, estratti,
Autorizzazioni riguardanti i defunti (trasporto, cremazione, dispersione, affidamento),
Programmazione lavori di estumulazione/esumazione e riordini nel Cimitero,
richieste e gestione di Illuminazione votiva.
Tempi e scadenze
Eventi luttuosi:
entro 3 giorni dalla notizia di morte per gli Atti riguardanti il decesso,
entro 30 giorni per Contratti di Concessione/pratiche di riordini,
annualmente per le operazioni massive di esumazioni dai campi di seppellimento,
entro 90 giorni per l'allacciamento della luce votiva (comunque al momento dell'apposizione della lapide definitiva),
entro 3 giorni per la voltura delle utenze,
entro il mese di gennaio dell'anno successivo la richiesta di disdetta votiva.
Costi
MARCHE DA BOLLO DA € 16,00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Cimiteriali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 11:28:42