-Il cittadino straniero può presentare domanda di concessione della cittadinanza italiana esclusivamente on-line al seguente indirizzo web: https://portaleservizi.dlci.interno.it
Eseguita la registrazione, occorre compilare accuratamente il modulo telematico di domanda in tutte le sue parti, ponendo estrema attenzione alla corretta scansione e alla leggibilità fronte/retro dei documenti da allegare.
Tutte le comunicazioni inerenti il procedimento saranno inviate all'interessato all'indirizzo di posta elettronica indicato tramite la piattaforma web utilizzata per inoltrare la domanda.
Ricevuta la notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana, il cittadino dovrà concordare l'Ufficio Anagrafe e Stato Civile per concordare l'appuntamento per la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. La cittadinanza decorrerà dal giorno successivo al giuramento.
-Il cittadino straniero di ceppo italiano (iure sanguinis) dovrà presentare richiesta all'Ufficio Anagrafe e Stato Civile previo appuntamento.