Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Richiesta Cittadinanza Italiana

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza de

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai cittadini stranieri che desiderano acquisire la cittadinanza italiana e sono in possesso dei requisiti;
ai cittadini stranieri maggiorenni residenti nel Comune di Castenaso e discendenti di cittadini italiani.

Come fare

-Il cittadino straniero può presentare domanda di concessione della cittadinanza italiana esclusivamente on-line al seguente indirizzo web: https://portaleservizi.dlci.interno.it
Eseguita la registrazione, occorre compilare accuratamente il modulo telematico di domanda in tutte le sue parti, ponendo estrema attenzione alla corretta scansione e alla leggibilità fronte/retro dei documenti da allegare.
Tutte le comunicazioni inerenti il procedimento saranno inviate all'interessato all'indirizzo di posta elettronica indicato tramite la piattaforma web utilizzata per inoltrare la domanda. 
Ricevuta la notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana, il cittadino dovrà concordare l'Ufficio Anagrafe e Stato Civile per concordare l'appuntamento per la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. La cittadinanza decorrerà dal giorno successivo al giuramento.

-Il cittadino straniero di ceppo italiano (iure sanguinis) dovrà presentare richiesta all'Ufficio Anagrafe e Stato Civile previo appuntamento.


Cosa serve

REQUISITI PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA

A) Acquisto per matrimonio con cittadino italiano;
B) Acquisto per residenza legale ininterrotta in Italia.

Per le ulteriori specifiche dei requisiti necessari, consultare il sito della Prefettura di Bologna
https://www.prefettura.it/bologna/contenuti/Cittadinanza-15090.htm

Il cittadino straniero di ceppo italiano (iure sanguinis) dovrà contattare l'Ufficio Anagrafe e Stato Civile (tel. 051/6059293) per ottenere l'elenco della documentazione necessaria (in regola con le formalità di traduzione e legalizzazione) ai fini del riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana.

Cosa si ottiene

Acquisto della cittadinanza italiana.

Tempi e scadenze

Il termine per la definizione delle domande presentate online è di trentasei mesi.
Per la cittadinanza iure sanguinis, è previsto un termine di 120 giorni.

Costi

Per i costi, consultare il sito della Prefettura di Bologna
https://www.prefettura.it/bologna/contenuti/Cittadinanza-15090.htm

Per la richiesta di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis, occorre una marca da bollo di € 16,00.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 09/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/03/2025 09:54:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri