Autorizzazione per scarichi non recapitanti in fognatura pubblica
autorizzazione allo scarico
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Requisiti del richiedente:
essere titolare dello scarico generato dall'edificio ad uso esclusivamente residenziale ed essere in pieno possesso della capacità economica per agire sullo stesso.
essere titolare dello scarico generato dall'edificio ad uso esclusivamente residenziale ed essere in pieno possesso della capacità economica per agire sullo stesso.
Come fare
Modalità di richiesta:
l'interessato deve richiedere l'autorizzazione compilando l'apposito modulo.
La richiesta deve contenere indicazioni precise in ordine all'immobile da cui origina lo scarico, all'attività svolta, alla tipologia dei reflui scaricati, al recapito finale dello scarico, oltre a tutti gli allegati e nei formati elencati nella modulistica.
La domanda deve essere corredata dall’attestazione di pagamento dei diritti di segreteria vigenti, del Modulo.PDFXML.pdf di cui al seguente link https://www.comune.castenaso.bo.it/it-it/amministrazione/uffici/u-o-servizi-ambientali-5795-1-9050c8441bb33d22ef285ede16c2c4fa e deve essere presentata tramite PEC all'indirizzo comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
La domanda di autorizzazione allo scarico è trasmessa all'U.O. Servizi Ambientali , insieme ai suoi allegati e (se dovuto) agli Enti competenti per esprimere il parere tecnico (es. Consorzio della Bonifica Renana, Regione Emilia Romagna, …). Il procedimento si conclude in un tempo di 90 giorni dalla richiesta con il rilascio dell'Autorizzazione allo scarico (o con il preavviso di diniego della stessa), fatte salve interruzioni del procedimento dovute a richieste di integrazioni da parte della U.O. Servizi Ambientali o degli Enti competenti.
L'Autorizzazione allo scarico è rilasciata (o diniegata) dal Responsabile dell'Area Tecnica inviando il provvedimento alla PEC di inoltro della domanda.
N.B.: l'impianto di scarico, per poter essere autorizzato, deve esistere materialmente e deve essere stato realizzato con titolo edilizio valido (C.I.L.A., S.C.I.A., Permesso di Costruire).
Gli elaborati allegati alla domanda di titolo edilizio possono essere semplicemente richiamati, al fine di ottenere anche l'autorizzazione allo scarico, purché completi e consegnati in numero sufficiente.
Nel caso di scarichi già esistenti e autorizzati:
Rinnovo:
- edifici ad uso esclusivamente residenziale, mono e bi-familiari: per questa specifica tipologia di edifici è previsto il rinnovo tacito dell'Autorizzazione. Le condizioni per il mantenimento della validità sono riportati sull'Autorizzazione stessa e nella Determina del Responsabile dell'Area Tecnica. Esclusivamente per questo tipo di edifici non è necessario presentare alcuna domanda di rinnovo dell'Autorizzazione allo scarico.
- altre tipologie di edifici residenziali o ad uso promiscuo (residenziale, agricolo, produttivo): nel caso in cui lo scarico sia materialmente esistente e abbia già un'autorizzazione in corso di validità, la Legge prevede che il titolare debba chiedere il rinnovo della stessa autorizzazione. La documentazione da allegare è semplificata (vedi modulistica) e i tempi di rilascio sono di 90 gg.
La domanda deve essere corredata dall’attestazione di pagamento dei diritti di segreteria vigenti e deve essere presentata tramite Posta Elettronica Certificata.
Voltura:
nel caso in cui un nuovo titolare dello scarico subentri al precedente già autorizzato, il nuovo titolare deve chiedere la voltura della precedente autorizzazione allo scarico.
La documentazione da allegare è semplificata (vedi modulo) e i tempi di rilascio sono di 30 gg. Non è previsto il pagamento dei diritti di segreteria.
l'interessato deve richiedere l'autorizzazione compilando l'apposito modulo.
La richiesta deve contenere indicazioni precise in ordine all'immobile da cui origina lo scarico, all'attività svolta, alla tipologia dei reflui scaricati, al recapito finale dello scarico, oltre a tutti gli allegati e nei formati elencati nella modulistica.
La domanda deve essere corredata dall’attestazione di pagamento dei diritti di segreteria vigenti, del Modulo.PDFXML.pdf di cui al seguente link https://www.comune.castenaso.bo.it/it-it/amministrazione/uffici/u-o-servizi-ambientali-5795-1-9050c8441bb33d22ef285ede16c2c4fa e deve essere presentata tramite PEC all'indirizzo comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
La domanda di autorizzazione allo scarico è trasmessa all'U.O. Servizi Ambientali , insieme ai suoi allegati e (se dovuto) agli Enti competenti per esprimere il parere tecnico (es. Consorzio della Bonifica Renana, Regione Emilia Romagna, …). Il procedimento si conclude in un tempo di 90 giorni dalla richiesta con il rilascio dell'Autorizzazione allo scarico (o con il preavviso di diniego della stessa), fatte salve interruzioni del procedimento dovute a richieste di integrazioni da parte della U.O. Servizi Ambientali o degli Enti competenti.
L'Autorizzazione allo scarico è rilasciata (o diniegata) dal Responsabile dell'Area Tecnica inviando il provvedimento alla PEC di inoltro della domanda.
N.B.: l'impianto di scarico, per poter essere autorizzato, deve esistere materialmente e deve essere stato realizzato con titolo edilizio valido (C.I.L.A., S.C.I.A., Permesso di Costruire).
Gli elaborati allegati alla domanda di titolo edilizio possono essere semplicemente richiamati, al fine di ottenere anche l'autorizzazione allo scarico, purché completi e consegnati in numero sufficiente.
Nel caso di scarichi già esistenti e autorizzati:
Rinnovo:
- edifici ad uso esclusivamente residenziale, mono e bi-familiari: per questa specifica tipologia di edifici è previsto il rinnovo tacito dell'Autorizzazione. Le condizioni per il mantenimento della validità sono riportati sull'Autorizzazione stessa e nella Determina del Responsabile dell'Area Tecnica. Esclusivamente per questo tipo di edifici non è necessario presentare alcuna domanda di rinnovo dell'Autorizzazione allo scarico.
- altre tipologie di edifici residenziali o ad uso promiscuo (residenziale, agricolo, produttivo): nel caso in cui lo scarico sia materialmente esistente e abbia già un'autorizzazione in corso di validità, la Legge prevede che il titolare debba chiedere il rinnovo della stessa autorizzazione. La documentazione da allegare è semplificata (vedi modulistica) e i tempi di rilascio sono di 90 gg.
La domanda deve essere corredata dall’attestazione di pagamento dei diritti di segreteria vigenti e deve essere presentata tramite Posta Elettronica Certificata.
Voltura:
nel caso in cui un nuovo titolare dello scarico subentri al precedente già autorizzato, il nuovo titolare deve chiedere la voltura della precedente autorizzazione allo scarico.
La documentazione da allegare è semplificata (vedi modulo) e i tempi di rilascio sono di 30 gg. Non è previsto il pagamento dei diritti di segreteria.
Cosa serve
L'autorizzazione allo scarico per altre tipologie di edifici residenziali o ad uso promiscuo (residenziale, agricolo, produttivo) ha validità di 4 anni dalla data di rilascio.
Il titolare dello scarico è tenuto a presentare, 1 anno prima del succitato termine di scadenza, la relativa domanda di rinnovo all'Amministrazione Comunale di Castenaso.
Lo scarico può essere provvisoriamente mantenuto in funzione nel rispetto delle prescrizioni contenute nella precedente autorizzazione, fino all'adozione di un nuovo provvedimento, se la domanda di rinnovo è stata tempestivamente presentata.
Il titolare dello scarico è tenuto a presentare, 1 anno prima del succitato termine di scadenza, la relativa domanda di rinnovo all'Amministrazione Comunale di Castenaso.
Lo scarico può essere provvisoriamente mantenuto in funzione nel rispetto delle prescrizioni contenute nella precedente autorizzazione, fino all'adozione di un nuovo provvedimento, se la domanda di rinnovo è stata tempestivamente presentata.
Cosa si ottiene
Rilascio autorizzazione allo scarico
Tempi e scadenze
Tempi e modalità di erogazione:
l'autorizzazione è rilasciata entro 90 gg. dalla richiesta, fatta salva la necessità di integrazioni o di ulteriori tempi istruttori motivati da particolari complessità del procedimento.
In tutti i casi di superamento dei 90 gg. è dovuta una comunicazione del Responsabile del Procedimento.
l'autorizzazione è rilasciata entro 90 gg. dalla richiesta, fatta salva la necessità di integrazioni o di ulteriori tempi istruttori motivati da particolari complessità del procedimento.
In tutti i casi di superamento dei 90 gg. è dovuta una comunicazione del Responsabile del Procedimento.
Costi
Costi e modalità di pagamento:
gli oneri a carico del richiedente sono:
a) diritti di segreteria vigenti pari a € 150,00 da effettuarsi scegliendo tra le seguenti modalità:
- a mezzo di bonifico bancario ordinario a favore del Comune di Castenaso da accreditare a Banca di Imola CODICE IBAN: IT 37 H 05080 21099 T20990000045 (causale versamento: IV Area – diritti segreteria per...... );
- con piattaforma PagoPa
Si ricorda che il pagamento dei diritti di segreteria è dovuto solo nei casi di nuova richiesta e di rinnovo dell’autorizzazione (non in caso di voltura);
b) 1 marca da bollo da €. 16,00 con assolvimento virtuale attraverso il modulo predisposto:
c) 1 marca da bollo da €. 16,00 sull'Autorizzazione che verrà rilasciata con assolvimento virtuale attraverso il modulo predisposto;
d) 1 marca da bollo da €. 2,00 per ogni eventuale elaborato allegato all'Autorizzazione.
gli oneri a carico del richiedente sono:
a) diritti di segreteria vigenti pari a € 150,00 da effettuarsi scegliendo tra le seguenti modalità:
- a mezzo di bonifico bancario ordinario a favore del Comune di Castenaso da accreditare a Banca di Imola CODICE IBAN: IT 37 H 05080 21099 T20990000045 (causale versamento: IV Area – diritti segreteria per...... );
- con piattaforma PagoPa
Si ricorda che il pagamento dei diritti di segreteria è dovuto solo nei casi di nuova richiesta e di rinnovo dell’autorizzazione (non in caso di voltura);
b) 1 marca da bollo da €. 16,00 con assolvimento virtuale attraverso il modulo predisposto:
c) 1 marca da bollo da €. 16,00 sull'Autorizzazione che verrà rilasciata con assolvimento virtuale attraverso il modulo predisposto;
d) 1 marca da bollo da €. 2,00 per ogni eventuale elaborato allegato all'Autorizzazione.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Servizi ambientali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2025 15:25:18