Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Tesserino venatorio

È un documento che consente l'esercizio dell'attività venatoria all'interno degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) o in Azienda Venatoria.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Cittadini di Castenaso in possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia in corso di validità.

Descrizione

Il tesserino regionale per la caccia consente l’esercizio dell’attività venatoria su territorio nazionale all’interno dei luoghi di caccia ai quali la persona è iscritta e in base alle tipologie di caccia praticabili.

Come fare

Per ottenere il rilascio del tesserino di caccia occorre presentarsi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico previo appuntamento.

Cosa serve

  • residenza nel Comune di Castenaso
  • possesso della licenza di porto d'armi per uso caccia in corso di validità
  • versamento della tassa di concessione governativa per porto di fucile
  • versamento delle quote assicurative per la responsabilità civile verso terzi
Se l’attività di caccia è svolta negli Atc della Regione Emilia Romagna è necessario che il cacciatore abbia provveduto ai seguenti versamenti:
  • versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio per la stagione in corso
  • versamento della quota di iscrizione agli ATC/C


Cosa si ottiene

Tesserino di caccia

Tempi e scadenze

Il rilascio del tesserino di caccia è immediato e ha validità annuale.
Il tesserino deve essere restituito al termine dell’esercizio dell’attività venatoria e comunque entro il 31 marzo.


Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

per informazioni dettagliate

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 30/07/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Divieto attività venatoria in alcune aree comunali (stagione 2024-2025)
Ambiente, Verde, Animali 29 luglio 2024

Divieto attività venatoria in alcune aree comunali (stagione 2024-2025)

Con riferimento all'ordinanza sindacale n.15/2024, ti informiamo che sono state definite la aree del territorio comunale dove è vietata l'attività...

Leggi tutto

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/07/2024 11:19:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri