A chi è rivolto

E' rivolto ai bambini in età di scuola dell'infanzia. Potranno iscriversi anche i bambini di tre anni che abbiano già frequentato nell’anno scolastico appena concluso una scuola dell’infanzia. 

Descrizione

Il centro estivo è gestito dal Comune di Castenaso, in collaborazione con Consorzio Blu, con sede a Faenza, aggiudicatario dell'appalto.

Nel 2025 il centro estivo “Arcobaleno” funziona per tutto il mese di luglio, l'ultima settimana di agosto e la prima di settembre presso la scuola dell’infanzia Stellina, Via Bargello, 6 Castenaso. E' stato attivato anche presso la scuola dell’infanzia La Giostra, Via Tosarelli 197, Villanova di Castenaso, esclusivamente nel mese di luglio, con priorità per questa sede ai bambini frequentanti la Scuola dell'infanzia di Villanova.

Come fare

Modalità presentazione
Le domande di iscrizione al centro estivo Arcobaleno potranno essere presentate da parte dei genitori interessati ESCLUSIVAMENTE ON-LINE mediante la compilazione di un modulo, in formato digitale, accessibile tramite specifico link disponibile sul sito WEB del Comune www.comune.castenaso.bo.it, nell'area “Servizi on line”. 

Si precisa che l'accesso ai servizi scolastici on-line sarà consentito solo tramite identità digitale (SPID, CIE o CNS) rilasciate da Enti certificatori.

Cosa serve

Requisiti
Per poter accedere al servizio è necessario che il bambino abbia la residenza nel Comune di Castenaso oppure abbia frequentato le Scuole Statali del territorio di Castenaso nell’anno scolastico appena concluso.

Saranno considerate le seguenti condizioni di priorità per l’accesso al servizio:
- condizione di disabilità del bambino;
- condizione di fragilità del nucleo, valutata dal Servizio Sociale.

Cosa si ottiene

Se la richiesta del servizio sarà superiore alla disponibilità di posti, ai fini dell’accesso allo stesso sarà considerato l’ordine di presentazione delle domande.
Il comune provvederà ad avvisare le famiglie in merito all'ammissione al servizio o alla permanenza in lista d'attesa.

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione al centro estivo Arcobaleno potranno essere presentate da parte dei genitori interessati in genere nel mese di maggio.
Eventuali domande di iscrizione tardive potranno essere presentate on-line solo durante una seconda riapertura nel mese di giugno e saranno accolte in base ai posti eventualmente disponibili nelle sezioni già formate.

Costi

Si prevedono le seguenti riduzioni sulle tariffe per nuclei con indicatore ISEE inferiore a € 7.000,00, come segue:
- da € 0 ad € 2.600,00 euro di ISEE - riduzione del 75% sulle tariffe intere;
- da € 2.600,01 e fino ad € 7.000,00 di ISEE – riduzione del 50% sulle tariffe intere.

Per i nuclei con ISEE all’interno delle suddette fasce, si ritengono valide anche per il centro estivo le agevolazioni tariffarie concesse per l’a.s. 2024/2025, relative alle domande di riduzione della retta presentate entro il 31/12/2024, come da regolamento. Pertanto non potranno essere accolte ulteriori domande di riduzione della retta presentate oltre tale termine.

I genitori dovranno corrispondere la ‘quota settimanale per il servizio’ e le quote giornaliere per i pasti tramite domiciliazione bancaria o tramite PagoPA, entro i termini che verranno indicati nei successivi avvisi di pagamento dall’Ufficio Servizi educativi e scolastici.

• in caso di rinuncia, la quota settimanale per le settimane richieste sarà comunque dovuta, ad esclusione delle quote giornaliere per il pasto e sarà cura dell’ufficio in sede di successiva bollettazione verificare eventuali subentri che diano luogo a sospensione del pagamento di quote settimanali per rinunce;
 
• l'addebito della quota fissa avviene successivamente all'iscrizione e prima dell'avvio del servizio per tutte le settimane di iscrizione al servizio;

• l'addebito della quota-pasto avviene al termine del servizio, in base alla presenza effettiva (ai sensi dell’art. 14 del Regolamento per l’applicazione delle rette);

Il Centro estivo Arcobaleno aderisce al Progetto di conciliazione della Regione Emilia Romagna di cui alla D.G.R. 428/2025. Al fine del rispetto delle tempistiche di rendicontazione definite dalla Regione per il Progetto conciliazione, si precisa che potranno essere oggetto di richiesta di contributo le sole quote fisse settimanali corrisposte per la frequenza del centro entro i termini fissati e risultano escluse le quote giornaliere per i pasti.
Seguiranno successive informazioni di dettaglio, nel mese di giugno, per la presentazione delle domande per i contributi Progetto di conciliazione da parte delle famiglie interessate con ISEE in corso di validità non superiore ad € 26.000.

Accedi al servizio

Accedi al portale dei servizi educativi e scolastici online

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TARIFFE in vigore.pdf [.pdf 713,12 Kb - 11/07/2024 - 29/04/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2025 13:03:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet