A chi è rivolto

I servizi di pre e post scuola sono rivolti prioritariamente agli alunni, frequentanti le scuole dell'infanzia e primarie del territorio, i cui genitori siano entrambi occupati in una attività lavorativa.

Descrizione

I bambini vengono seguiti da educatori in rapporto numerico adeguato agli iscritti (massimo 1/25). I servizi sono attivati o mantenuti solo in presenza di un minimo di n. 15 iscritti e sono i seguenti:

PRE SCUOLA

SCUOLE PRIMARIE (MARCONI, FRESU E NASICA)
dalle ore 7.30 alle ore 8.25, dal lunedì al venerdì.

POST SCUOLA 
SCUOLE PRIMARIE (MARCONI, FRESU E NASICA)
dalle ore 16.30 alle ore 17.30, dal lunedì al venerdì.
SCUOLE INFANZIA (BENTIVOGLI, FIESSO, STELLINA E VILLANOVA)
dalle ore 16.30 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì.

Come fare

Modalità presentazione
Presentazione domande di iscrizione ai servizi di norma entro il mese di giugno, secondo modalità e tempistiche comunicate ogni anno ai genitori interessati e tramite pubblicazione informativa sul sito del Comune.

Dove

I servizi sopra elencati sono ad iscrizione individuale, da effettuarsi esclusivamente on-line sul sito WEB del Comune (link in calce alla pagina). Si precisa che l'accesso ai servizi scolastici on-line sarà consentito solo tramite identità digitale (SPID, CIE o CNS) rilasciate da Enti certificatori.

Cosa serve

Requisiti
Le domande possono essere presentate dai genitori degli alunni iscritti alle scuole dell'infanzia e primarie del territorio.

Si ricorda che l'iscrizione a pre e post scuola è valida per l'intero ciclo scolastico della scuola dell'infanzia e della scuola primari, pertanto gli alunni già iscritti che proseguono la frequenza nello stesso ordine di scuola non devono ripresentare alcuna domanda.

L’eventuale rinuncia ai servizi richiesti, dopo l’inizio e negli anni successivi, dovrà essere effettuata
sempre tramite la piattaforma dei servizi scolastici on-line accessibile tramite il sito del Comune Portale dei servizi educativi e scolastici. In assenza di comunicazione scritta i servizi continueranno ad essere forniti e la retta ad essere addebitata.



Cosa si ottiene

Entro 90 gg. dal termine fissato per la presentazione richieste (comunque entro inizio anno scolastico) vi è ammissione tramite silenzio assenso oppure risposta negativa motivata.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni ai servizi saranno attive nel mese di giugno. Eventuali iscrizioni tardive ai servizi extrascolastici potranno essere soddisfatte se e in quanto compatibili con l'organizzazione dei Servizi stessi e con i posti disponibili.

Costi

Il pagamento delle rette scolastiche dovrà essere effettuato di norma tramite addebito in conto corrente bancario o postale, come previsto dall’art. 1 del Regolamento per l’applicazione delle rette dei servizi scolastici.

L’utente riceve ugualmente la comunicazione relativa alla retta mensile addebitata e la descrizione dettagliata della sua composizione. L’addebito in conto avviene alla fine del mese successivo a quello di fruizione dei servizi.

Chi avesse già attivato la domiciliazione bancaria per il pagamento delle rette non deve ripresentare il Mandato per l'addebito diretto SEPA in quanto la stessa rimane attiva salvo revoca da parte dell'interessato.

Per attivare l'addebito in conto corrente è sufficiente indicare i propri dati per l’addebito in fase di iscrizione ai servizi on-line. È anche possibile compilare on-line successivamente il modulo relativo al Mandato per l'addebito diretto SEPA in cui dovrà essere indicato il:

• Codice IBAN del conto corrente sul quale dovrà essere addebitata la retta
• Codice fiscale del bambino iscritto ai servizi scolastici.

Solo qualora i genitori non dispongano di conto corrente bancario o postale o siano impossibilitati ad effettuare i pagamenti tramite questa modalità, potranno optare per PagoPA, che sostituisce le precedenti modalità - ad esclusione della domiciliazione bancaria SEPA, che sarà sempre possibile scegliere -, per il pagamento delle rette scolastiche.

Gli avvisi di pagamento PagoPA potranno essere pagati come segue:
carta di credito/debito sui principali circuiti (Visa, MasterCard, etc.);
conto corrente con bonifico bancario anche utilizzando il circuito MyBank (se la propria banca ha attivato questo servizio);
Altri metodi di pagamento, come PayPal, SatisPay o Bancomat Pay;
sarà comunque possibile, ricevendo l’Avviso PagoPA, continuare a pagare le rette anche presso le Poste, Banche o altri PSP (prestatori servizi di pagamento), anche di persona, previa stampa dell’Avviso.

Per procedere al pagamento dell’Avviso in modo agevole sarà sufficiente collegarsi al seguente link sul sito del Comune di Castenaso Pagamenti on-line - Comune di Castenaso ed accedere con la propria identità digitale.

Gli avvisi di pagamento PagoPA saranno inviati di regola via posta elettronica.

Anche con queste modalità, il pagamento delle rette deve essere effettuato entro l'ultimo giorno del mese in cui il bollettino viene distribuito e comunque entro la data indicata nel bollettino stesso. In caso di persistente insolvenza verrà attivata la procedura di riscossione coattiva, nei termini previsti dal Regolamento, con applicazione degli interessi di mora.

In base alla vigente normativa, il riscontro di pagamento deve essere conservato per cinque anni.

Riduzioni ed agevolazioni tariffarie
Per famiglie residenti con indicatore ISEE al di sotto di € 7.000,00 sono previste agevolazioni tariffarie con la seguente gradualità (ai sensi dell'art. 17 del regolamento per l'applicazione delle rette relative ai servizi educativi e scolastici - deliberazione di C.C. n. 84/2010 e successive modificazioni):

- da € 0 a € 2.600,00 riduzione del 75%

- da € 2.600,01 a € 7.000,00 riduzione del 50%

Coloro che ritengono di rientrare nelle quote applicabili sotto la soglia dell'indicatore ISEE di € 7.000,00 e non fossero già in possesso di attestazione ISEE in corso di validità, potranno rivolgersi per ottenerla gratuitamente ad un Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale (CAAF). La domanda di riduzione della retta dovrà essere presentata ogni anno prima dell'inizio dell'anno scolastico entro il 31/8, e comunque non oltre il 31/12, all'ufficio Servizi Educativi e scolastici scuola@comune.castenaso.bo.it o all'URP del Comune. Eventuali domande presentate tardivamente (e comunque non oltre il 31/12 di ogni anno) potranno essere prese in considerazione, al fine dell'applicazione di eventuale riduzione della retta a decorrere dal mese sin cui è stata presentata la domanda di agevolazione.

Inoltre, per le famiglie residenti, con più di un figlio utente dei servizi comunali, saranno applicate d'ufficio le seguenti percentuali di riduzione: 20% sulla tariffa dovuta per il 2° figlio, 30% per il terzo figlio, esenzione dal quarto figlio in poi. Sono equiparati ai servizi comunali anche i servizi privati (materne paritarie, nidi autorizzati al funzionamento) presenti nel territorio di Castenaso (art. 4 regolamento per l'applicazione delle rette relative ai servizi educativi e scolastici - deliberazione di C.C. n. 84/2010 e successive modificazioni).

Per le famiglie che accolgono bambini in affido è prevista l’esenzione.

Accedi al servizio

Accedi al portale dei servizi educativi e scolastici online

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TARIFFE 2024.pdf [.pdf 713,12 Kb - 16/05/2024 - 04/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2025 08:51:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet