A chi è rivolto

Chiunque abbia subito un sinistro sul territorio comunale, può presentare richiesta di risarcimento del danno subito qualora la responsabilità sia da imputare a fatto o atto del Comune stesso.

Descrizione

Consiste nella denuncia di infortunio o incidente occorso nel territorio di Castenaso e nella contestuale richiesta di risarcimento del danno subito.

Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico telefonicamente, via mail o con lo sportello virtuale da remoto.

Come fare

Modulo di domanda compilato e firmato dal richiedente con una delle seguenti modalità:
- firma digitale
- firma autografa con allegata copia di un documento di identità valido
L'invio del modulo, firmato e completo di tutti gli allegati, deve avvenire prioritariamente a mezzo pec all'indirizzo:
comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
in alternativa può essere inviato per posta ordinaria o raccomandata, o consegnato all'Ufficio Relazioni con il Pubblico previo appuntamento.

Cosa serve

Modulo di domanda compilato e firmato dal richiedente con una delle seguenti modalità:
- firma digitale
- firma autografa con allegata copia di un documento di identità valido
L'invio del modulo, firmato e completo di tutti gli allegati, deve avvenire prioritariamente a mezzo pec all'indirizzo:
comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
in alternativa può essere inviato per posta ordinaria o raccomandata, o consegnato all'Ufficio Relazioni con il Pubblico previo appuntamento.

Occorre allegare alla denuncia tutta la documentazione di cui si è in possesso che sia idonea a dimostrare il danno subito, ad esempio:
- in caso di danno fisico dovrà essere allegata la documentazione medica inerente: referto dell'ospedale, ticket versato per le prestazioni mediche, prescrizione di farmaci, esami terapie, ricoveri, ecc.
- in caso di danno materiale: preventivo di spesa o fattura dell'officina per le riparazioni, materiale fotografico, perizia tecnica, ecc.

In caso di presenza di testimoni occorre allegare alla richiesta una dichiarazione firmata da ciascun testimone e una copia del relativo documento d'identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

L'accettazione della denuncia non comporta di per sè accoglimento della richiesta di risarcimento del danno.
Il Comune, con l’assistenza del broker assicurativo incaricato, si riserva ogni valutazione ed ogni azione a propria tutela.

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi specifici.
La chiusura del procedimento avviene con la comunicazione di accoglimento o di diniego della richiesta di risarcimento o con l'invio di una proposta transattiva da parte della compagnia di assicurazione, che cura in modo diretto le comunicazioni all'interessato.

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Economato

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 07/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2024 09:46:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet