Descrizione
L'associazione, che conta 159 iscritti, è attiva nel promuovere iniziative e manifestazioni che mantengano viva la memoria della Resistenza.
Oltre ad organizzare momenti di commemorazione dei combattenti caduti nel corso della II guerra mondiale, in occasione della Festa Nazionale del 25 Aprile e della ricorrenza della battaglia di Vigorso e Fiesso (21/10/1944), la sezione dell'A.N.P.I. di Castenaso è presente nelle scuole Elementari e Medie attraverso lezioni e conferenze che offrono ai ragazzi la possibilità di ascoltare dagli stessi protagonisti testimonianze della lotta di Resistenza.
Per estendere, anche ai giovanissimi, la conoscenza dei luoghi che videro quegli avvenimenti, l'A.N.P.I. organizza, in collaborazione con le scuole, visite a Marzabotto presso il Sacrario di Monte Sole.
Oltre ad organizzare momenti di commemorazione dei combattenti caduti nel corso della II guerra mondiale, in occasione della Festa Nazionale del 25 Aprile e della ricorrenza della battaglia di Vigorso e Fiesso (21/10/1944), la sezione dell'A.N.P.I. di Castenaso è presente nelle scuole Elementari e Medie attraverso lezioni e conferenze che offrono ai ragazzi la possibilità di ascoltare dagli stessi protagonisti testimonianze della lotta di Resistenza.
Per estendere, anche ai giovanissimi, la conoscenza dei luoghi che videro quegli avvenimenti, l'A.N.P.I. organizza, in collaborazione con le scuole, visite a Marzabotto presso il Sacrario di Monte Sole.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Marconi,14 |
Sede | Le attività dell'Associazione si svolgono presso il Centro Sociale Ricreativo e Culturale L'Airone il mercoledì ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. |
Mappa
Indirizzo: Associazione Turistica Pro Loco, Via Guglielmo Marconi, 14, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'31,5''N 11°28'9,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)