Descrizione
La Pro Loco Castenaso APS si è formalmente costituita il 21 aprile 2008, (Associazione Turistica Pro Loco Castenaso) con la sottoscrizione, da parte di n. 20 soci fondatori, dell'atto costitutivo. L'incontro si è svolto nella sala consiliare del Comune di Castenaso e ha visto la partecipazione di tanti cittadini interessati, di rappresentanti delle associazioni di categoria, delle associazioni di volontariato e delle associazioni sportive che hanno espresso il desiderio di lavorare per il "paese".
Lo scopo è riunire in associazione tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo del nostro territorio mettendo in campo iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali, nonché il patrimonio storico monumentale ed ambientale, promuovendo e organizzando, anche in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, iniziative (convegni, spettacoli, manifestazioni sportive, enogastronomiche, nonché di solidarietà sociale).
Particolare attenzione è rivolta, anche raccogliendo il prezioso lavoro svolto in questi anni dall'Associazione Acacus, alle attività nel settore del sociale e del volontariato.
L'associazione ha assunto, in sostituzione dell'Associazione Acacus e come primo impegno, l'organizzazione della tradizionale Festa dell'uva.
Il nuovo organismo è collegato all'UNPLI (Unione nazionale Pro Loco Italiane), ciò consente agli iscritti di usufruire di sconti ed agevolazioni forniti dall'associazione stessa e di ottenere condizioni privilegiate per pagamenti di tariffe o servizi.
La Pro Loco di Castenaso ha per scopo di riunire in associazione tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico del territorio e in particolare:
a) svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la località, proponendo alle amministrazioni competenti il miglioramento estetico della zona e tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali, nonché il patrimonio storico-monumentale ed ambientale;
b) promuovere e organizzare, anche in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, iniziative (convegni, escursioni, spettacoli pubblici, festeggiamenti, manifestazioni sportive, enogastronomiche, nonché iniziative di solidarietà sociale,) che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti;
c) sviluppare lìospitalità e l'educazione turistica d'ambiente;
d) stimolare il miglioramento delle infrastrutture e della ricettività alberghiera ed extra alberghiera; preoccuparsi del regolare svolgimento dei servizi locali interessanti il turismo, svolgendo tutte quelle azioni atte a garantirne la più larga funzionalità;
e) collaborare con gli organismi competenti nella vigilanza sulla conduzione dei servizi pubblici e privati di interesse turistico;
f) curare l'informazione e l'accoglienza dei turisti anche con l'apertura di appositi uffici;
g) promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione della località (proposte turistiche specifiche per la terza età , progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all'educazione , alla formazione e allo svago dei minori, organizzazione di itinerari turistico- didattici per gruppi scolastici)
La Pro Loco di Castenaso è aperta a tutte le persone che vogliono dedicare un pò delle loro idee e del loro tempo in un progetto ambizioso: creare una squadra per condurre questo nuovo strumento associativo e divenire il collante e il motore per consolidare e rilanciare, in modo programmato e condiviso tutte le iniziative che si realizzeranno ogni anno nel territorio comunale.
In tale ambito, la Pro Loco si occupa delle seguenti manifestazioni e attività:
• Festa dell'uva
• Iniziative estive
• Eventi periodo natalizio;
• Eventi/Iniziative da definirsi annualmente con l'Amministrazione comunale e/o le associazioni del territorio che risultino di rilevante importanza per la cittadinanza.
• Con la delibera del consiglio comunale nr. 19 del 27.4.2017 è stato approvato il regolamento del mercato riuso del comune di Castenaso e con successiva delibera di giunta nr. 65 del 4.5.2017, è stata affidata alla Proloco la gestione dell'evento che si svolge ogni seconda domenica del mese in piazza Zapelloni ad esclusione di gennaio e agosto.
Per partecipare occorre mandare mail a proloco_castenaso @email.it, oppure telefonare al nr. 051/6049134.
Lo scopo è riunire in associazione tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo del nostro territorio mettendo in campo iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali, nonché il patrimonio storico monumentale ed ambientale, promuovendo e organizzando, anche in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, iniziative (convegni, spettacoli, manifestazioni sportive, enogastronomiche, nonché di solidarietà sociale).
Particolare attenzione è rivolta, anche raccogliendo il prezioso lavoro svolto in questi anni dall'Associazione Acacus, alle attività nel settore del sociale e del volontariato.
L'associazione ha assunto, in sostituzione dell'Associazione Acacus e come primo impegno, l'organizzazione della tradizionale Festa dell'uva.
Il nuovo organismo è collegato all'UNPLI (Unione nazionale Pro Loco Italiane), ciò consente agli iscritti di usufruire di sconti ed agevolazioni forniti dall'associazione stessa e di ottenere condizioni privilegiate per pagamenti di tariffe o servizi.
La Pro Loco di Castenaso ha per scopo di riunire in associazione tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico del territorio e in particolare:
a) svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la località, proponendo alle amministrazioni competenti il miglioramento estetico della zona e tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali, nonché il patrimonio storico-monumentale ed ambientale;
b) promuovere e organizzare, anche in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, iniziative (convegni, escursioni, spettacoli pubblici, festeggiamenti, manifestazioni sportive, enogastronomiche, nonché iniziative di solidarietà sociale,) che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti;
c) sviluppare lìospitalità e l'educazione turistica d'ambiente;
d) stimolare il miglioramento delle infrastrutture e della ricettività alberghiera ed extra alberghiera; preoccuparsi del regolare svolgimento dei servizi locali interessanti il turismo, svolgendo tutte quelle azioni atte a garantirne la più larga funzionalità;
e) collaborare con gli organismi competenti nella vigilanza sulla conduzione dei servizi pubblici e privati di interesse turistico;
f) curare l'informazione e l'accoglienza dei turisti anche con l'apertura di appositi uffici;
g) promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione della località (proposte turistiche specifiche per la terza età , progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all'educazione , alla formazione e allo svago dei minori, organizzazione di itinerari turistico- didattici per gruppi scolastici)
La Pro Loco di Castenaso è aperta a tutte le persone che vogliono dedicare un pò delle loro idee e del loro tempo in un progetto ambizioso: creare una squadra per condurre questo nuovo strumento associativo e divenire il collante e il motore per consolidare e rilanciare, in modo programmato e condiviso tutte le iniziative che si realizzeranno ogni anno nel territorio comunale.
Con delibera di giunta nr. 71 del 10.9.2020 e convenzione rep. 1015 del 15.12.2020, l'Amministrazione comunale ha approvato lo schema di convenzione con la Pro Loco per la realizzazione di iniziative di valorizzazione e promozione del territorio per il periodo 10.9.2020/ 32/12/2024.
In tale ambito, la Pro Loco si occupa delle seguenti manifestazioni e attività:
• Festa dell'uva
• Iniziative estive
• Eventi periodo natalizio;
• Eventi/Iniziative da definirsi annualmente con l'Amministrazione comunale e/o le associazioni del territorio che risultino di rilevante importanza per la cittadinanza.
• Con la delibera del consiglio comunale nr. 19 del 27.4.2017 è stato approvato il regolamento del mercato riuso del comune di Castenaso e con successiva delibera di giunta nr. 65 del 4.5.2017, è stata affidata alla Proloco la gestione dell'evento che si svolge ogni seconda domenica del mese in piazza Zapelloni ad esclusione di gennaio e agosto.
Per partecipare occorre mandare mail a proloco_castenaso @email.it, oppure telefonare al nr. 051/6049134.
La Pro Loco Castenaso aps è iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dal 15.12.2022 con repertorio numero 45557.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | via XXI Ottobre 1944 nr. 7 - Casa Bondi primo piano - |
Telefono | 051.6049134 |
proloco_castenaso@email.it | |
Web | http://www.castenaso -welcome.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Presidente | Nadia Sapori |
Organigramma | Vice Presidente Norberto Conti Tesoriere : Daniela Bianchi Segretario: Angela Salmi Consiglieri: Simonetta Mignardi – Marco Labanti - Fabio Pelizzotti |
Informazioni | L'ufficio è aperto al pubblico il sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore 11.30 , per altre giornate è preferibile chiedere appuntamento |
Mappa
Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO, Italia
Coordinate: 44°30'40,6''N 11°28'11,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Eventi
Nessun evento in programma