25 marzo 2021: Dantedì. Il giorno del Sommo Poeta a 700 anni dalla morte

25 marzo 2021  Evento passato
25 marzo 2021: Dantedì Dante Alighieri 1321 -2021 a Settecento anni dalla morte del sommo poeta Simboli della lingua e della cultura italiana nel mondo, nel 2021 Dante e la sua opera saranno al centro di numerosissime iniziative culturali,...

Descrizione


25 marzo 2021: Dantedì
Dante Alighieri 1321 -2021 a Settecento anni dalla morte del sommo poeta


Simboli della lingua e della cultura italiana nel mondo, nel 2021 Dante e la sua opera saranno al centro di numerosissime iniziative culturali, artistiche ed editoriali, che stanno prendendo avvio in tutta Italia, a partire dal 25 marzo, giornata nazionale dedicata al poeta, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri, nella data individuata come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia.
Particolarmente significativa questa edizione del 2021: apre ufficialmente gli eventi per il Settecentesimo anniversario della morte di Dante, avvenuta a Ravenna, nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321, e si colloca in un momento storico in cui forte è il bisogno di riscoprire il senso di identità e comunità attorno al rappresentante più illustre della nostra nostra poesia e letteratura, nella speranza di tornare presto a “riveder le stelle”.

Di seguito, a cura della biblioteca comunale Casa Bondi, una piccola selezione di appuntamenti e contenuti per approfondire, cercando di trovare la “diritta via” nella selva, per fortuna non oscura, delle molteplici proposte culturali ed editoriali.

• Sito ufficiale ministero Beni Culturali https://dantesettecento.beniculturali.it/
• Rai Cultura - Speciale Dantedì https://www.raicultura.it/speciali/dantedi/
• Nelle principali città dantesche:
https://www.700dantefirenze.it/
www.danteaverona.it;
https://vivadante.it/celebrazioni-2020-21/
• In Emilia Romagna: https://bit.ly/3f5PAgj

• La parola dantesca del giorno su https://accademiadellacrusca.it/it/dante
• Dante desueto su canale Twitter di Zanichelli https://bit.ly/3catwj1


• Proposte di lettura
Oltre alle diverse edizioni della commedia e delle maggiori opere dantesche, moltissime le pubblicazioni e ripubblicazioni che celebrano in questo periodo la figura del poeta fiorentino: romanzi storici, gialli, saggi scientifici ed accademici, saggi divulgativi, libri per ragazzi, ma anche ricostruzioni più o meno fedeli della vita, del pensiero e del mondo di Dante.

Tra i più recenti, disponibili o prenotabili in biblioteca:

• Saggi e biografie: https://bit.ly/317am7c

• Per bambini e ragazzi: https://bit.ly/3tPH1L4

• Romanzi e gialli: https://bit.ly/3cXmg9n



• Ebook e audiolibri su Emilib: https://bit.ly/3tCf0q6
(a cura della redazione EmiLib - Emilia Digital Library)

















Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/03/2021 14:13:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet