Descrizione
Domenica 11 maggio 2025, l’Oratorio privato dedicato alla Santa Croce a Villanova di Castenaso apre per la prima volta le sue porte al pubblico dopo un importante intervento di restauro conservativo, realizzato grazie al bando PNRR della Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del patrimonio architettonico in ambito rurale.
L’oratorio, incastonato all’interno di una storica casa colonica, è uno dei 173 beni selezionati dalla Regione nell’ambito dell’Avviso pubblico avviato nel 2022, finalizzato al recupero e alla valorizzazione di edifici rurali di valore culturale, paesaggistico e testimoniale.
L’oratorio, incastonato all’interno di una storica casa colonica, è uno dei 173 beni selezionati dalla Regione nell’ambito dell’Avviso pubblico avviato nel 2022, finalizzato al recupero e alla valorizzazione di edifici rurali di valore culturale, paesaggistico e testimoniale.
Grazie all’intervento promosso dalla proprietà e dal Comune di Castenaso, questo piccolo gioiello architettonico è stato oggetto di un attento restauro volto a conservarne l’identità storica e artistica e a permetterne la fruizione al pubblico.
Visite aperte al pubblico:
Domenica 11 maggio 2025
Orari di apertura: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Oratorio di Santa Croce – Villanova di Castenaso
L’accesso è libero, ma data la capienza limitata, è gradita la prenotazione via mail all'indirizzo:
santacrocevillanova@gmail.com
Indirizzo
Via Fiumana Sinistra, 6, 40055 Villanova BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Fiumana Sinistra, 6, 40055 Villanova BO, Italia
Coordinate: 44°29'47,7''N 11°25'52,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| urp@comune.castenaso.bo.it | |
| Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/05/2025 11:38:27