Descrizione
Chiuso per covid. La cultura in stand by.
Diretta streaming dell’incontro con Giorgio Tonelli, Franz Campi e Roberto Grandi. Coordina l’assessore alla cultura Lauriana Sapienza.
Giovedì 11 febbraio ore 18:30 sui canali Facebook e YouTube del Comune di Castenaso
Chiuso per covid. Musei, cinema, teatri, centri culturali. La cultura al tempo del covid in stand by.
Una filiera gravemente compromessa, quella dell’arte e della cultura, in cui operano artisti nel campo della musica, della danza, del teatro, del cinema, di tecnici, di critici, fotografi, videomaker, maschere, di imprese di noleggio delle strutture, delle installazioni, di montaggio, di comunicazione, stampa, grafica e molto altro ancora.
Il mondo della cultura paralizzato dai provvedimenti di contenimento del covid-19, nonostannte durante l’estate abbia dimostrato efficienza ed efficacia nell’adozione ed implementazione delle misure di distanziamento e sicurezza, rispettate da pubblico e utenza con grande senso civico e consapevolezza.
Un mondo che nutre, alimenta, veicola valori, unisce, aggrega, emoziona, così importante e fondamentale in un momento di costrizione, isolamento e solitudine rispetto alle ralzioni sociali, completamente negato.
Nel passaggio da un colore all’altro, in cui i luoghi di culto sono sempre stati accessibili, in cui a tratti si sono aperti i mercati e i centri commerciali, raramente limitati i centri storici, presi d’assalto nei varchi dipinti di giallo, i luoghi della cultura e qualsiasi manifestazione culturale, che non fosse in streaming, si è mantenuta dall’autunno costantemente preclusa.
La domanda è: perché? Quale la visione che sottende questa scelta?
Quale consapevolezza del ruolo della cultura nella coesione sociale, nel creare l’ humus che nutre il terreno del dialogo e del confronto dialettico, che scava in profondità, che unisce, che non sia quello polirizzante e semplicistico veicolato dai social media?
Che responsabilità hanno i social nel diffondere un modello culturale? E quale modello diffondono? Quale cultura per quale pubblico? Quale futuro per la cultura?
Giovedì 11 febbraio ore 18.30 in live streaming sui canali social del Comune di Castenaso, affronteremo queste questioni con Giorgio Tonelli, giornalista RAI, con il cantautore Franz Campi, Roberto Grandi, Presidente Istituzione Bologna Musei, e l'assessore alla Cultura Lauriana Sapienza.
Diretta streaming dell’incontro con Giorgio Tonelli, Franz Campi e Roberto Grandi. Coordina l’assessore alla cultura Lauriana Sapienza.
Giovedì 11 febbraio ore 18:30 sui canali Facebook e YouTube del Comune di Castenaso
Chiuso per covid. Musei, cinema, teatri, centri culturali. La cultura al tempo del covid in stand by.
Una filiera gravemente compromessa, quella dell’arte e della cultura, in cui operano artisti nel campo della musica, della danza, del teatro, del cinema, di tecnici, di critici, fotografi, videomaker, maschere, di imprese di noleggio delle strutture, delle installazioni, di montaggio, di comunicazione, stampa, grafica e molto altro ancora.
Il mondo della cultura paralizzato dai provvedimenti di contenimento del covid-19, nonostannte durante l’estate abbia dimostrato efficienza ed efficacia nell’adozione ed implementazione delle misure di distanziamento e sicurezza, rispettate da pubblico e utenza con grande senso civico e consapevolezza.
Un mondo che nutre, alimenta, veicola valori, unisce, aggrega, emoziona, così importante e fondamentale in un momento di costrizione, isolamento e solitudine rispetto alle ralzioni sociali, completamente negato.
Nel passaggio da un colore all’altro, in cui i luoghi di culto sono sempre stati accessibili, in cui a tratti si sono aperti i mercati e i centri commerciali, raramente limitati i centri storici, presi d’assalto nei varchi dipinti di giallo, i luoghi della cultura e qualsiasi manifestazione culturale, che non fosse in streaming, si è mantenuta dall’autunno costantemente preclusa.
La domanda è: perché? Quale la visione che sottende questa scelta?
Quale consapevolezza del ruolo della cultura nella coesione sociale, nel creare l’ humus che nutre il terreno del dialogo e del confronto dialettico, che scava in profondità, che unisce, che non sia quello polirizzante e semplicistico veicolato dai social media?
Che responsabilità hanno i social nel diffondere un modello culturale? E quale modello diffondono? Quale cultura per quale pubblico? Quale futuro per la cultura?
Giovedì 11 febbraio ore 18.30 in live streaming sui canali social del Comune di Castenaso, affronteremo queste questioni con Giorgio Tonelli, giornalista RAI, con il cantautore Franz Campi, Roberto Grandi, Presidente Istituzione Bologna Musei, e l'assessore alla Cultura Lauriana Sapienza.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/02/2021 12:22:19