Dante noir. Tra realtà e finzione, tra passato e presente, due romanzi e due misteri non ancora svelati

15 settembre 2021  Evento passato
Mercoledì 15 settembre – ore 20:30 Cortile biblioteca Casa Bondi Dante noir. Tra realtà e finzione, tra passato e presente, due romanzi e due misteri non ancora svelati Roberto Balzani e Gabriele Dadati presentano ...

Descrizione

Mercoledì 15 settembre – ore 20:30
Cortile biblioteca Casa Bondi

Dante noir.
Tra realtà e finzione, tra passato e presente,
due romanzi e due misteri non ancora svelati

Roberto Balzani e Gabriele Dadati


presentano

Il mistero delle ossa di Dante e Nella Pietra e nel sangue

Introduce e coordina Alessandro Berselli
Letture Filippo Lanzi


Due bei libri, originali e curati romanzi storici, con una punta di mistero, che in questo settimo centenario della morte del poeta, si leggono con particolare emozione e offrono chiavi dei lettura diverse

Roberto Balzani, docente universitario di storia contemporanea, ci trasporta nella Ravenna della seconda metà dell’Ottocento,impegnata nelle celebrazioni del sesto centenario della nascita di Dante e nei giubilei che fecero seguito alla straordinaria scoperta avvenuta nel maggio 1965: le ossa di Dante, mai ufficialmente perdute, riappaiono a Ravenna. Alcuni anni più tardi, un archivista cerca di capire come mai. Perché proprio in quel momento? E che valore hanno i resti più famosi d’Italia? Tra finzione e realtà, segreti e politica, ambizioni e rivalità, il mistero di un romanzo che è già scritto nella storia: intorno ai preziosi resti si dipana una lotta simbolica, in realtà tutta contemporanea, che accompagna archivista e lettore fino alla conclusione di una lunga indagine personale.

Gabriele Dadati, scrittore piacentino che ha all’attivo numerose pubblicazioni e riconoscimenti, ci riporta invece nel XIII secolo; la passione di un giovane dantista ci fa rivivere il mistero della morte di Pier delle Vigne, protagonista di uno dei più famosi e conosciuti episodi dell’Inferno. Tradì Pier delle Vigne il suo signore? Perché? E qual è fu il vero motivo del suo suicidio, dopo che, seppure punito con l’accecamento, era stato lasciato libero? Tra romanzo storico e giallo letterario, il racconto si svela lentamente, passato e presente si alternano, gli elementi dell’uno sono sostegno per l’altro, fino ad intrecciarsi nel finale, creando movimento e tenendo il lettore incollato alla pagina.

Conversa con glia autori Alessandro Berselli, scrittore, docente di tecniche delle narrazione, romanziere noir; ci accompagna con la lettura Filippo Lanzi.

🟢Si ricorda che, in base al decreto legge 105 del 23 luglio 2021, sarà necessaria la certificazione verde Covid-19 ('Green Pass')🟢


Indirizzo

Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'40,5''N 11°28'11,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2021 14:11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet