Donne protagoniste nella letteratura: le proposte dell'editore Astoria

8 marzo 2021  Evento passato
Biblioteca comunale Casa Bondi Lunedì 8 marzo, h. 19 Ti do un consiglio… Proposte di lettura di librai ed editori Donne di ieri e di oggi nei romanzi, conversazione con l’editore Astoria in diretta sulla pagina FB della biblioteca Casa...

Descrizione


Biblioteca comunale Casa Bondi
Lunedì 8 marzo, h. 19
Ti do un consiglio… Proposte di lettura di librai ed editori


📖Donne di ieri e di oggi nei romanzi, conversazione con l’editore Astoria
in diretta sulla pagina FB della biblioteca Casa Bondi


In occasione dell'otto marzo la biblioteca di Castenaso propone in diretta Facebook un evento tutto al femminile dedicato a scrittrici del passato per riflettere sulla conquista dei diritti sociali e politici delle donne.
In conversazione con Lauriana Sapienza, assessore alla cultura del comune di Castenaso, interverrà Monica Randi di Astoria, una casa editrice di Milano che nel suo catalogo dà ampio spazio a romanzi al femminile scritti dalla fine dell'ottocento ad oggi. Sono storie che offrono, attraverso un umorismo derisorio e leggermente perfido, una critica sociale che al tempo stesso illumina e intrattiene. Mostrano la vita delle donne e ne mettono in luce i piccoli e grandi gesti sovversivi rispetto ai codici sociali della loro epoca.

Come sottolinea l'editore, «esiste una categoria di scrittrici dimenticate, donne spiritose e un po’ messe ai margini dall’industria editoriale. E questo destino ha toccato in particolare quella letteratura capace di guardare al mondo con una certa ironia e leggerezza. Sono autrici capaci di descrivere, affrontare e vivere la società con lievità e spessore».

I temi affrontati sono ancora attuali: le profonde diseguaglianze sociali, la dipendenza economica dal marito, il ruolo "ingessato" di moglie e di madre, l'impossibilità di studiare, di lavorare, di muoversi in autonomia.

«Sarà un'occasione per riflettere su quanti passi sono stati fatti fino ad oggi, ma anche su quanto ancora c'è da fare — sottolinea Lauriana Sapienza — per una vera e piena parità di genere».

Per informazioni:
Biblioteca comunale Casa Bondi
051/788025 – biblioteca@comune.castenaso.bo.it 
https://www.facebook.com/BibliotecaCasaBondi

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Organizzato da

Biblioteca Casa Bondi
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2021 12:42:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet