Descrizione
Aggiornamento 05/07/2023:
leggi i documenti illustrativi presentati durante l'incontro, scaricabili in fondo a questa pagina⬇⬇
Oggi il contrasto alla povertà causata dai costi energetici che colpisce i soggetti economicamente svantaggiati è tra le priorità dell’amministrazione comunale, insieme all’impegno sottoscritto con l’adesione al Patto dei Sindaci, per ridurre di almeno il 40% le emissioni di CO2 entro il 2030.
Il Comune di Castenaso ha candidato ad un bando apposito della Regione Emilia-Romagna un progetto per sostenere la nascita e lo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili (Cer) finanziandone gli studi di fattibilità.
La Regione Emilia-Romagna ha dichiarato finanziabile il nostro progetto per un importo pari a euro € 22.684,50, speriamo di essere ammessi al finanziamento e di cominciare a costruire la nostra comunità energetica.
Vorremmo farlo insieme a tutti i cittadini e le cittadine di Castenaso. Per questo vi invitiamo a compilare il questionario online: https://forms.gle/UogRgsczLDk6Cwas6
Le vostre risposte ci aiuteranno a costruire la comunità energetica che desideriamo.
Martedì 4 luglio alle ore 18.30, ci ritroveremo in sala consiliare (p.zza Bassi, 1) per informare e discutere sul progetto, anche alla luce delle evidenze del questionario.
Sarà l'occasione per informare tutta la cittadinanza e discutere sul progetto, anche alla luce delle evidenze del questionario.
Le Comunità energetiche rinnovabili sono strumenti di transizione energetica che puntano sulla centralità dei cittadini, i quali diventano allo stesso tempo produttori e consumatori (“prosumer”) di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili come il fotovoltaico, riducendo le emissioni e diminuendo i costi delle bollette, in modo da combattere anche la povertà energetica. La comunità energetica promossa dal Comune di Castenaso sul territorio comunale è denominata “Energia in Comune”. Nella fattispecie, prevede l’installazione di impianti fotovoltaici su alcuni edifici di edilizia residenziale sociale di proprietà del comune e gestiti da Acer e sulle sedi delle due associazioni che hanno partecipato alla costituzione della comunità energetica come soci fondatori: la Pubblica Assistenza di Castenaso e la Fiab Castenaso Tribù Indigena.
La risorsa energetica più utilizzata per questi progetti è quella fotovoltaica, in quanto è la più idonea ad essere applicata negli edifici residenziali ed aziendali, in accoppiamento con cabine di stoccaggio elettrico per la fornitura all’utente ed alla rete elettrica anche nelle ore di non produzione. La Comunità energetica sarà estesa a nuovi soci, famiglie e aziende del territorio, che potranno essere allo stesso tempo produttori e consumatori o anche solo consumatori, beneficiando dell’energia prodotta e condivisa tra i partecipanti alla Cer. Il contributo concesso dal bando regionale è di 50 mila euro (Iva inclusa) a fondo perduto nella misura del 90% della spesa ammissibile per lo studio di fattibilità.
Indirizzo
Piazza Raffaele bassi, 1, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Piazza Raffaele bassi, 1, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'33,8''N 11°28'7,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2023 13:57:59