Estate a Castenaso: calendario eventi giugno-luglio

luglio 2023  Evento passato
Dopo una stagione primaverile che, dal punto di vista meteorologico, ha decisamente stentato a decollare, ecco il cartellone estivo realizzato dal Comune di Castenaso, in collaborazione con la Proloco e altre realtà del territorio. Un ricco...

Descrizione

Dopo una stagione primaverile che, dal punto di vista meteorologico, ha decisamente stentato a decollare, ecco il cartellone estivo realizzato dal Comune di Castenaso, in collaborazione con la Proloco e altre realtà del territorio. Un ricco programma di eventi culturali, istituzionali e di intrattenimento: concerti, spettacoli teatrali, serate interculturali, cinema all’aperto e serate danzanti e, perché no, giornate dedicate al benessere delle persone!


Giovedì 29 giugno - Ore 19.00
Cortile Casa Bondi
Bencady - Armonia

Evento interculturale in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Sfilata tradizionale, mostra d'arte, gastronomia interetnica, musica, rassegna coreografica e jam di danza afro. A cura di Centro sociale Casa Sant’Anna di Villanova di Castenaso, con Universo aps e Tumm.


Venerdì 30 giugno – Ore 21,15
Cortile di Casa Bondi
Arena Italia - il cinema sotto le stelle di Castenaso

Da venerdì 30 giugno al 10 settembre le sere di Castenaso torneranno ad illuminarsi con un ricco calendario cinematografico, nella location del cortile di casa Bondi. Fino al 10 settembre intensi con film che soddisferanno le esigenze di tutti i tipi di pubblico.
Programma completo su www.cinemaitaliacastenaso.it


Martedì 4 luglio – Ore 21
Cortile di Casa Bondi
Balli di Gruppo con Aldo & Cristina

A partire dalle ore 18 crescentine per tutti a cura del Centro Airone aps e ProLoco Castenaso aps


Giovedì 6 luglio – Ore 21
Cortile di Casa Bondi
“Mo Sóppa che Spetâcuel” – Rassegna di teatro dialettale

Rassegna di spettacoli dialettali bolognesi con: teatro dialettale, scenette, canzoni, zirudelle e cantastorie, rivolta non solo agli affezionati del dialetto ma soprattutto a coloro che sono
curiosi di conoscerlo, con l’obiettivo di presentare, riscoprire e valorizzare il patrimonio
tradizionale bolognese e un’attenzione all’incontro tra le generazioni. Appuntamento con gli spettacoli “I dû surd” (farsa in un atto con la Compagnia Dialettale Bolognese Bruno Lanzarini) e “Felsinei Sciov”, (sketch sulla figura del Bolognese tipo con la Compagnia I Nuovi Felsinei). Ospite della serata il Cantastorie Giuliano Gamberini


Venerdì 7 luglio – Ore 21
Muv – Museo della civiltà Villanoviana
“Musica tra le stele"

Concerto di Arpa con Costanza Borsari
Rassegna di concerti nello scenario suggestivo della necropoli di Marano del VII sec. a.C.


Martedi 11 luglio – Ore 21
Cortile di Casa Bondi
Balli di Gruppo con Alex & Miranda

A partire dalle ore 18 crescentine per tutti a cura del Centro Airone aps e ProLoco Castenaso aps


Giovedì 13 luglio – Ore 21
Cortile di Casa Bondi
“Mo Sóppa che Spetâcuel” – Rassegna di teatro dialettale

Rassegna di spettacoli dialettali bolognesi con: teatro dialettale, scenette, canzoni, zirudelle e cantastorie, rivolta non solo agli affezionati del dialetto ma soprattutto a coloro che sono
curiosi di conoscerlo, con l’obiettivo di presentare, riscoprire e valorizzare il patrimonio
tradizionale bolognese e un’attenzione all’incontro tra le generazioni. Appuntamento con gli spettacoli “La Càusa ed Bertòc”(farsa in un atto con la Compagnia Dialettale Bolognese Arrigo Lucchini) e “L’inpurtant l’è la salut” (scena di vita quotidiana in un ambulatorio con la Compagnia Al Nostar Dialatt di Castenaso). Ospite della serata il Musicista Fausto Carpani


Venerdì 14 luglio – Ore 5,30
Piazza Zapelloni
Run 5,30 Castenaso 2023

5 km e 300 m non competitivi nel cuore della città per promuovere uno stile di vita sano. Maggiori dettagli sui canali social e sul sito del Comune.


Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 luglio – Ore 17
Cortile di Casa Bondi
"Castenaso Planet One - Festival delle Sane Abitudini”

Un ciclo di tre giornate nel quale si alternano Workshop, momenti di confronto e esperienza formative anche di natura ludica e sportiva per una vita all'insegna del benessere personale e del Wellbeing corporate. Tutte le serate si concluderanno con la proiezione di un film all'aperto con la caratteristica di essere motivazionale e di ispirazione. Il 14 luglio sera il momento più atteso con il convegno "Vivere il Cambiamento Comprendendone le Logiche". Tra i relatori di spicco Stefano Zamagni, Paolo Pandolfi, Luigi Bagnoli, Francesca Affini e Emanuele Lambertini.


Martedi 18 luglio – Ore 21
Cortile di Casa Bondi
Balli di Gruppo con Alex & Miranda

A partire dalle ore 18 crescentine per tutti a cura del Centro Airone aps e ProLoco Castenaso aps


Giovedì 20 luglio – Ore 21
Cortile di Casa Bondi
“Mo Sóppa che Spetâcuel” – Rassegna di teatro dialettale

Rassegna di spettacoli dialettali bolognesi con: teatro dialettale, scenette, canzoni, zirudelle e cantastorie, rivolta non solo agli affezionati del dialetto ma soprattutto a coloro che sono
curiosi di conoscerlo, con l’obiettivo di presentare, riscoprire e valorizzare il patrimonio
tradizionale bolognese e un’attenzione all’incontro tra le generazioni. Appuntamento con gli spettacoli “Prémma dal dintéssta e dåpp… a teäter !” (due quadretti comici a cura della Compagnia del Corso) e “La paròchia avérta a tòtt” (atto unico a cura della Compagnia I Amigh ed Granarol). Ospite della serata il Cantante Cesare Fauni.


Venerdì 21 luglio – Ore 21
Muv
“Musica tra le Stele”

Concerto di violini - Sara Gabusi e Letizia Leombruni
Rassegna di concerti nello scenario suggestivo della necropoli di Marano del VII sec. a.C.


Martedì 25 luglio – Ore 21
Cortile Casa Bondi
“Le Canzoni del Sole” – Omaggio a Lucio Battisti

Un’originale interpretazione dei brani di Lucio Battisti con arrangiamenti per voce, pianoforte, violino e violoncello, dove gli strumenti della musica classica si uniscono alla canzone popolare. Tra un brano e l’altro, brevi racconti e simpatici aneddoti. Con Michele Fenati e la sua band.


Giovedi 27 luglio – Ore 21
Cortile di Casa Bondi
Serata Jazz con gli Swinging Cats

La band è composta ripercorre il repertorio swing e bebop della tradizione jazzistica americana, con una particolare attenzione alle composizioni di Al Cohn, Zoot Sims e Jimmy Rainey.
Con Matteo Raggi (sax tenore), Davide Brillante (chitarra) e Gian Paolo Bertone (contrabbasso).
A Partire dalle ore 18 apericena a cura di ProLoco Castenaso aps e Cafeteria Vintage



Attività a partecipazione libera e gratuita, salvo diversa indicazione.

Indirizzo

Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'35,9''N 11°27'55,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/06/2023 10:57:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet