Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Festival narrativo metropolitano del Paesaggio

17 maggio 2024  Evento passato
La terra è Bassa! DONNE IN CAMPO - Il lavoro femminile nei campi tra risaie, bachi da seta, canapa Bentivoglio-Castel Maggiore 21/4, San Pietro in Casale 25/4, San Giorgio di Piano 5/5, Argelato 25/6 Domenica 21 aprile h 9.00 -...

Descrizione

La terra è Bassa!

DONNE IN CAMPO - Il lavoro femminile nei campi tra risaie, bachi da seta, canapa
Bentivoglio-Castel Maggiore 21/4, San Pietro in Casale 25/4, San Giorgio di Piano 5/5, Argelato 25/6


Domenica 21 aprile
h 9.00 - 18

Bentivoglio e Castel Maggiore, Museo della Civiltà Contadina e Oasi La Rizza
Il canto e il riso

Le mondine tra oche e ocarine

Scopri di più  

Giovedì 25 aprile
h 15.30

San Pietro in Casale, Parco della Memoria Casone del Partigiano
Ma dove vai Staffetta in bicicletta?

Storie di Donne resistenti della pianura e non solo

Domenica 5 maggio
h 10.00 - 18.00

San Giorgio di Piano – Biblioteca, Bentivoglio e Castel Maggiore - Museo della Civiltà Contadina e Bologna – Museo del Patrimonio Industriale
E Berta filava, filava la seta

Dall’allevamento del baco da seta alla lavorazione del tessuto

Martedì 25 giugno
h 21.00

Argelato, Villa Beatrice
Basta un poco di zucchero e….

Voci di Donna, un viaggio nell’universo femminile tra musiche popolari e jazz

PER CHI SUONA LA CAMPANA - Lo scandire del tempo tra stagioni, torri, campane e campanelle

Galliera 14/4, Pieve di Cento 21/9, Castello d’Argile 23/11


Domenica 14 aprile
h 15.00 - 17.30

Galliera
Allarme allarme allarme, la campana suona!

Il sistema difensivo delle torri nella Pianura del Reno

Scopri di più

Sabato 21 settembre
h 15.30 - 18.00
Pieve di Cento
Fra Martino campanaro

Le campane come mezzo di comunicazione

Sabato 23 novembre
h 15.30 - 18.30

Castello d’Argile
Una scuola per tutti

L’istruzione elementare nella pianura bolognese del ‘900

FRICANDO’ - Storie, leggende, aneddoti, modi di dire, canti della Bassa

Baricella 6/4, Castenaso 17/5, Granarolo dell’Emilia 1 e 29/9, Minerbio 7/9


Sabato 6 aprile
h 14.30 - 17.30

Baricella
Fricandò

Racconti popolari sugli argini del Reno

Scopri di più

Venerdì 17 maggio
h 20.30
Castenaso
Dalla coltura alla cultura!

Casa Bondi dalle radici contadine alla vocazione culturale

Domenica 1 e 29 settembre
h 8.30 - 14.00

Granarolo dell’Emilia
Tra storia e leggenda

In bici nelle terre da scoprire

Sabato 7 settembre
h 17-19

Minerbio
inCanto
Passeggiata naturalistica al ritmo di canti popolari

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Unione Reno Galliera

Contatti

Nome Descrizione
Telefono 051 8904711

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2024 14:58:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri