'Furie e Fauni' Spettacolo di danza ispirato alla mitologia antica a ritmo di Taranta il 17 settembre al MUV

17 settembre 2020  Evento passato
Giovedì 17 settembre 2020 ore 20: Visita guidata al MUV ore 21: 'Furie e Fauni' Spettacolo di danza ispirato alla mitologia antica a ritmo di Taranta da un’idea originale del maestro Antonio Infantino regia e coreografie: Maristella...

Descrizione

Giovedì 17 settembre 2020
ore 20: Visita guidata al MUV
ore 21: 'Furie e Fauni'
Spettacolo di danza ispirato alla mitologia antica a ritmo di Taranta

da un’idea originale del maestro Antonio Infantino
regia e coreografie: Maristella Martella
danza: Silvia De Ronzo, Giulia Piccinni, Maristella Martella
voce recitante: Daniela Tamborino
musiche: Antonio Infantino, Cesare Calentini, D.J. Yoni, Officina Zoe’

A partire dall’iconografia mitologica greca e romana, i danzatori danno vita alle antiche figurazioni presenti sui frontoni e nei fregi dei templi. Satiri e Menadi, Furie e Fauni sono i protagonisti dello spettacolo, reso suggestivo da un turbinio di danze di corteggiamento, di lotta, di euforia e trance, al ritmo frenetico di Taranta.

Dalle ore 18:30 possibilità di gustare crescentine, a cura del Centro Sociale Villanova e Muvin' Gelateria e Bar

Ingresso gratuito.
Evento a numero chiuso. Prenotazione consigliata
muv@comune.castenaso.bo.it; tel. 051-780021 (MUV); tel. 051-6059255 (Ufficio Cultura Comune di Castenaso)

L’evento rientra nella rassegna MUSe, MUSei e MUSica che unisce Musica e tre Musei civici dell’area metropolitana di Bologna, che conservano e valorizzano parti del preziosissimo patrimonio archeologico villanoviano, etrusco ed etrusco-celtico della Regione Emilia–Romagna:
MUV - Museo della civiltà Villanoviana di Castenaso, Museo Civico Archeologico Arsenio Crespellani di Valsamoggia e Museo Civico Archeologico "L. Fantini" di Monterenzio.

MUSe, MUSei e MUSica fa parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica.

Con Fondazione Rocca dei Bentivoglio e Museo archeologico "Luigi Fantini" di Monterenzio
Con Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna
Con https://www.facebook.com/CompagniaTarantarte/
https://www.facebook.com/scuolatarantarte/
In collaborazione con Centro Sociale Villanova e Muvin' Gelateria E Bar

#bolognaestate #BolognaMetropolitana #noCapannaVillanovianaNoParty
#TerradiVillanoviani #archeologia #musica #danza #taranta #EtruschiaBologna #food #mangiare #bere


Indirizzo

Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO

Mappa

Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Coordinate: 44°29'49,8''N 11°25'40,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

MUV - Museo della Civiltà Villanoviana

Contatti

Nome Descrizione
Telefono 051.780021
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2020 13:26:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet