Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre). A Castenaso attività con le scuole

Dal 5 al 15 dicembre 2023  Evento passato
Le iniziative a Castenaso con le classi della scuola primaria e secondaria Martedì 5 dicembre Lezione di judo inclusivo alla palestra di via dello Sport. Partecipa la 1D della scuola secondaria di primo grado G. Gozzadini. Martedì 12 dicembre...

Descrizione

Le iniziative a Castenaso con le classi della scuola primaria e secondaria


Martedì 5 dicembre
Lezione di judo inclusivo alla palestra di via dello Sport. Partecipa la 1D della scuola secondaria di primo grado G. Gozzadini.

Martedì 12 dicembre - da Bologna a Roma in tandem
Laboratorio Una comunità con e senza disabilità, con proiezione e laboratorio per la scuola secondaria di primo grado G. Gozzadini al Cinema Italia
ore 9.30 primo turno partecipano le classi 3E-3F
ore 11.00 secondo turno partecipano le classi 1D-2D- 2B-2F-3A-1F
L’evento formativo, proposto a ragazzi della scuola media, si basa sulla visione del docufilm “Da Bologna a Roma in tandem".
Il docufilm racconta l’esperienza di un gruppo di ciclisti che ad ottobre 2022 ha raggiunto Roma
percorrendo 314,5 km con un dislivello in salita di 5750 metri. Questo progetto ha permesso ad un
gruppo di persone con disabilità e ai loro accompagnatori di poter vivere una super esperienza, e nello stesso tempo far vedere la disabilità, il suo quotidiano e le sue potenzialità “diversamente”.
Al termine della proiezione, gli educatori di L'Archè faranno un laboratorio con i ragazzi presenti per approfondire i ragionamenti sulla realtà delle persone con disabilità.

Venerdì 15 dicembre - Siamo tutti Wonder
Laboratorio Siamo tutti Wonder, per la scuola primaria:
ore 10.00 partecipa la classe 4A Marconi Castenaso
ore 11.30 partecipa la 5A Fresu Villanova
Gli incontri, che avranno la durata di circa un’ora e saranno tenuti da due educatori professionali, accompagnati da due persone con disabilità, hanno lo scopo di spiegare che non esistono solo due canali comunicativi (verbale e alfabetico), ma un’infinità di modi per veicolare sentimenti, informazioni, suggestioni. 
Nella prima parte dell’incontro, infatti verrà offerta una lettura animata in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). I bambini seguiranno la lettura di una storia, Siamo tutti Wonder, scritta in simboli, che tratta il tema della diversità come risorsa, pur riconoscendo la difficoltà delle persone nel riconoscerla come tale.
Gli stessi simboli diventeranno protagonisti nella seconda parte dell’incontro in cui, attraverso una riflessione collettiva si cercherà di capirne meglio il significato, l’uso e il loro potere inclusivo.

Indirizzo

Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'35,9''N 11°27'55,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/12/2023 16:23:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet