Giornata mondiale del rifugiato: 'Bencady', festa interculturale dedicata all'Africa

29 giugno 2023  Evento passato
Tutte le persone costrette a fuggire hanno il diritto di essere protette e a ricostruire le loro vite, senza distinzioni. Cosa significa protezione in un Paese come l’Italia? Asilo, accoglienza e integrazione. Dare ai rifugiati la possibilità di...

Descrizione

Tutte le persone costrette a fuggire hanno il diritto di essere protette e a ricostruire le loro vite, senza distinzioni. Cosa significa protezione in un Paese come l’Italia? Asilo, accoglienza e integrazione. Dare ai rifugiati la possibilità di imparare, studiare e avere accesso a percorsi di istruzione e inserimento lavorativo è essenziale per favorire il loro percorso di integrazione.
Il Comune di Castenaso giovedì 29 giugno 2023, nel cortile della biblioteca comunale Casa Bondi (ore 19.00-23.00) celebra la giornata con un evento di intercultura dedicato all’Africa, dal titolo "Bencady" - Sfilata tradizionale, mostra d'arte, gastronomia interetnica, musica, rassegna coreografica e jam di danza afro.

Programma

19:00 - Saluti istituzionali
Carlo Gubellini, Sindaco di Castenaso
Referente del Progetto SAI metropolitano
"Sapori del mondo e saperi delle donne, insieme" apertura del food truck per tutta la serata a cura di Altre Terre-Cucine del mondo

19:30 - Nessun essere umano e illegale
Vanessa Guidi, Medico di bordo della nave Mare Jonio e Vice-presidente di Mediterranea Saving Humans
Testimonianze dell’equipaggio di terra di Mediterranea Saving Humans
Modera Lauriana Sapienza, Assessora welfare di Comunità di Castenaso

20:30 - Bencady - Rassegna coreografica
Stili di danza di matrice afro con la partecipazione di corsi del territorio emiliano-romagnolo:
West Africa- Francesca Saloni: WEST AFRO TEEN E KIDS, Flaminia Adami: SABAR (SENEGAL), Monica Zazza: GUINEA,
Michela Di Crescenzo: MALI
Brasile- Scuola di capoeira Coquinho Baiano
Jam di danza e musica
Musica live a cura di Sourakahata Dioubate, Tidiane Diop e Mauro Casadio
Evento a cura di Centro Sociale Villanova - Casa Sant'Anna

Indirizzo

Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'40,5''N 11°28'11,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2023 16:15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet