Giovani generazioni e COVID: riflessioni e proposte per gestire relazioni ed emozioni dal distretto Pianura Est

10 maggio 2021  Evento passato
Come possiamo aiutare i ragazzi e gli adulti a dare un senso a ciò che stiamo vivendo? è da questa domanda che l'associazione Rose Rosse APS di Castel Maggiore, da anni impegnata nella promozione delle pari opportunità per una cultura plurale ed...

Descrizione

Come possiamo aiutare i ragazzi e gli adulti a dare un senso a ciò che stiamo vivendo? è da questa domanda che l'associazione Rose Rosse APS di Castel Maggiore, da anni impegnata nella promozione delle pari opportunità per una cultura plurale ed inclusiva, è partita per organizzare - all’interno del Progetto Zona Franca (promosso dal Comune di Castel Maggiore e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con il bando per le Pari Opportunità) - l'incontro Giovani generazioni e COVID: riflessioni e proposte per gestire relazioni ed emozioni.

L'incontro è aperto a tutti ma si rivolge soprattutto a genitori, docenti e giovani, quindi adulti e ragazzi adolescenti insieme.

Parteciperanno in qualità di relatori il Dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, e la dott.ssa Anna Maria Grassilli dello Spazio Giovani del distretto Ausl del distretto Pianura Est.

L'incontro sarà occasione per la presentazione e illustrazione dell’opuscolo “La convivenza ai tempi del Covid-19”, una guida per adolescenti e genitori redatto dalle dott.sse A. Mancaruso e L. Massi e dal dott. G. D. Poggioli (Neuropsichiatria infantile Attività Territoriale e Psichiatria e Psicoterapia dell’Età Evolutiva).

Nel particolare momento che stiamo vivendo, legato alla pandemia e segnato da molte "fatiche" emotive e relazionali, è sicuramente utile un approfondimento sulle ricadute che le strategie adottate collettivamente per difenderci dal Covid hanno determinato nella vita di tutti, ma in special modo su quella delle giovani generazioni.

➡L’incontro avrà luogo lunedì 10 maggio 2021 alle 18.15, e alle esposizioni dei relatori seguirà un confronto e ci sarà spazio per le eventuali domande dei partecipanti.

L’evento si terrà su piattaforma Zoom alla quale si potrà accedere tramite iscrizione gratuita via email.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email zonafrancacentroculturale@gmail.com
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2021 14:02:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet