Descrizione
Il Gruppo Auser di Castenaso organizza un ciclo di passeggiate in luoghi suggestivi ed interessanti del territorio, precedute ciascuna da un incontro di approfondimento con il seguente calendario:
🌳Sabato 10 settembre 2022 “Maceri tra natura e Storia” Passeggiata lungo la ciclabile e campagna, con visita di alcuni maceri nella zona di Marano. A cura di Maria Grazia Baruffaldi.
Anello Marano km 7.5, 3 h Percorso ridotto km 6, 2 h
🌳Sabato 17 settembre 2022 “Terzo paesaggio : dove la natura è libera” Passeggiata lungo il sentiero del torrente Idice per osservare flora e piante. a cura di Gastone Spisni km 5 circa, 3h
⌚Le passeggiate, a passo lento, partono da Casa Bondi alle ore 15.00.
👉Info, iscrizioni e donazioni volontarie: AUSER Castenaso via Gramsci 21 lun. merc. e ven. dalle 9 alle 11 - 051/789744 - 3475321893
Anello Marano km 7.5, 3 h Percorso ridotto km 6, 2 h
🌳Sabato 17 settembre 2022 “Terzo paesaggio : dove la natura è libera” Passeggiata lungo il sentiero del torrente Idice per osservare flora e piante. a cura di Gastone Spisni km 5 circa, 3h
⌚Le passeggiate, a passo lento, partono da Casa Bondi alle ore 15.00.
👉Info, iscrizioni e donazioni volontarie: AUSER Castenaso via Gramsci 21 lun. merc. e ven. dalle 9 alle 11 - 051/789744 - 3475321893
Incontri precedenti:
🌳Martedì 19 aprile incontro sul tema “Terzo paesaggio : dove la natura è libera”
a cura di Gastone Spisni
🌳Sabato 23 aprile passeggiata lungo il sentiero del torrente Idice per osservare flora e piante – 5 km circa, 3h
🌳Martedì 26 aprile incontro sul tema “Idice: le Chiuse e i sentieri “ a cura di Luciano Pizzoli
a cura di Gastone Spisni
🌳Sabato 23 aprile passeggiata lungo il sentiero del torrente Idice per osservare flora e piante – 5 km circa, 3h
🌳Martedì 26 aprile incontro sul tema “Idice: le Chiuse e i sentieri “ a cura di Luciano Pizzoli
🌳Sabato 30 aprile passeggiata alle chiuse e ai laghetti di Madonna lungo il sentiero del torrente Idice. Alle Chiuse km 3 circa, 2 h, ai Laghetti Km 6.5 circa, 3h.
🌳Martedì 3 maggio incontro sul tema “Maceri tra Natura e Storia” a cura di Maria Grazia Baruffaldi.
🌳Martedì 3 maggio incontro sul tema “Maceri tra Natura e Storia” a cura di Maria Grazia Baruffaldi.
🌳Sabato 7 maggio passeggiata lungo la ciclabile e campagna, con visita di alcuni maceri nella zona di Marano. Anello Marano 7,5 km, 3h – percorso ridotto 6 km, 2h.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2022 10:44:02