Descrizione
L’associazione culturale e di promozione sociale Giulia e Alessia sempre con noi organizza, con il patrocinio del Comune, due incontri aperti a genitori, insegnanti, educatori sul rapporto tra adulti e adolescenti.
Gli incontri si terranno al Cinema Italia, mercoledì 1° marzo 2023 a partire dalle ore 18 e saranno condotti dal dott. Lorenzo Braina.
► dalle ore 18 alle ore 19.30
Gli incompresi. Storie e vite di ragazzi e genitori
► dalle ore 20 alle ore 21.30
Sono stato un ragazzo. Racconti di un educatore in cammino
Gli incontri sono ad ingresso gratuito, ma su prenotazione al numero 3485902901 (Grazia).
Lorenzo Braina, educatore e divulgatore pedagogico. Lavora da trent’anni nel campo dell’educazione. Per i primi quindici ha lavorato come maestro di strada occupandosi di gravi situazioni di disagio, devianza, e malessere, nei successivi anni ha iniziato ad occuparsi di divulgazione pedagogica, consulenze e formazione. Tiene conferenze, corsi di formazione e seminari in tutta Italia e riceve famiglie, bambini e ragazzi nei suoi studi di Cagliari e Oristano. È fermamente convinto che il mondo possa essere cambiato con la costante volontà educativa, pertanto lavora per divulgare la cultura della cura educativa e del rispetto verso ogni bambino.
Gli incontri si terranno al Cinema Italia, mercoledì 1° marzo 2023 a partire dalle ore 18 e saranno condotti dal dott. Lorenzo Braina.
► dalle ore 18 alle ore 19.30
Gli incompresi. Storie e vite di ragazzi e genitori
► dalle ore 20 alle ore 21.30
Sono stato un ragazzo. Racconti di un educatore in cammino
Gli incontri sono ad ingresso gratuito, ma su prenotazione al numero 3485902901 (Grazia).
Lorenzo Braina, educatore e divulgatore pedagogico. Lavora da trent’anni nel campo dell’educazione. Per i primi quindici ha lavorato come maestro di strada occupandosi di gravi situazioni di disagio, devianza, e malessere, nei successivi anni ha iniziato ad occuparsi di divulgazione pedagogica, consulenze e formazione. Tiene conferenze, corsi di formazione e seminari in tutta Italia e riceve famiglie, bambini e ragazzi nei suoi studi di Cagliari e Oristano. È fermamente convinto che il mondo possa essere cambiato con la costante volontà educativa, pertanto lavora per divulgare la cultura della cura educativa e del rispetto verso ogni bambino.
Indirizzo
Via P. C. S. Nasica, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Via P. C. S. Nasica, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'23,8''N 11°28'16,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2023 07:52:18