Incontro online: Il potere delle parole giuste. Discorsi d’odio, competenza linguistica e reti sociali

3 marzo 2021  Evento passato
Comune di Castenaso Assessorato alla Cultura – Biblioteca comunale Casa Bondi nell’ambito di Parole non ostili. Conversazioni, libri, testimonianze, contro discriminazione e indifferenza. Mercoledì 3 marzo, ore 18:30 Il potere delle parole...

Descrizione

Comune di Castenaso
Assessorato alla Cultura – Biblioteca comunale Casa Bondi
nell’ambito di
Parole non ostili. Conversazioni, libri, testimonianze, contro discriminazione e indifferenza.


Mercoledì 3 marzo, ore 18:30

Il potere delle parole giuste

Discorsi d’odio, competenza linguistica e reti sociali
incontro con Vera Gheno e Maria Beatrice Masella

Introduce e coordina Lauriana Sapienza – Assessore Cultura e Comunicazione comune di Castenaso. 

📺In diretta sulla pagina FB Biblioteca Casa Bondi e sul canale YouTube Comune di Castenaso

Una sociolinguista, di fama internazionale, specializzata in comunicazione digitale, e un’autrice per ragazzi, insegnante e pedagogista, si confrontano sul tema dei comportamenti ostili, con particolare attenzione all’uso dei social da parte di ragazzi e giovani.

La comunicazione spesso appare avvelenata da bullismo, discorsi d’odio, false notizie e continui conflitti, ma non tutto dipende dalla rete. Occorre riportare al centro le parole. L’educazione digitale è, prima di tutto, educazione linguistica.

Le parole hanno il potere di modificare la nostra visione della realtà, ci identificano, feriscono e separano, guariscono e uniscono. Soprattutto nell’epoca dei social network, “è più che mai importante sceglierle con cura, riflettere sulla qualità della nostra comunicazione” (Vera Gheno).

Vera Gheno - Sociolinguista, specializzata in comunicazione digitale e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca lavorando alla redazione della consulenza linguistica e gestendo l’account Twitter dell’istituzione. Collabora con la casa editrice Zanichelli e insegna all’Università di Firenze Scienze Umanistiche per la Comunicazione e Laboratorio di italiano. Tra le sue pubblicazioni, numerosi articoli scientifici e divulgativi, e alcune monografie: Sociallinguistica. Italiano e italiani dei social network (ed. Cesati, 2017), Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello (Longanesi, 2018) scritto insieme a Bruno Mastroianni, Potere alle parole. Perché usarle meglio (Einaudi, 2019), Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole (Effequ, 2019), Le parole contro la paura (Ebook, Longanesi 2020). Ha collaborato alla stesura del Manifesto della comunicazione non ostile. Insieme a Carlo Cianetti, conduce su Radiouno Linguacce, in onda dal lunedì al venerdì alle 15,30.

Beatrice Masella - insegnante e pedagogista, vive a lavora a Bologna. Ha pubblicato libri per tutte le fasce d’età, fra cui albi illustrati, filastrocche e romanzi. In particolare, dedicati agli adolescenti ha pubblicato Respiro (Sinnos, 2013), A spasso con Nina (Edizioni Corsare, 2019) e Davanti a quel muro (Bacchilega Junior, 2020) sulla memoria della strage di Bologna del 2 agosto 1980.



Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/02/2021 16:44:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet