Incontro online - La rotta balcanica: vite sospese nel cuore dell’Europa

30 marzo 2021  Evento passato
Martedì 30 marzo ore 18.30 In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Comune di Castenaso La rotta balcanica: vite sospese nel cuore dell’Europa intervengono: Nello Scavo - giornalista di Avvenire Alberto Zucchero – Portico della...

Descrizione

Martedì 30 marzo ore 18.30
In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Comune di Castenaso


La rotta balcanica: vite sospese nel cuore dell’Europa
intervengono:
Nello Scavo - giornalista di Avvenire
Alberto Zucchero – Portico della Pace Bologna
Padre Luca Morigi – Comunità Papa Giovanni XXIII Emilia
Introduce e coordina Lauriana Sapienza

Nei mesi scorsi la stampa e la televisione hanno acceso i riflettori su una crisi umanitaria in corso a poche centinaia di chilometri dai confini dell’Italia. Le immagini dei rifugiati, uomini, donne e bambini in mezzo alla neve senza indumenti adeguati né riparo, in un inverno particolarmente rigido, hanno colpito l'opinione pubblica, ma quanti capiscono davvero cosa sta accadendo? Chi sono le persone che vivono disseminate nei campi profughi dei paesi balcanici e da dove vengono? Perché i paesi che li accolgono non forniscono un livello di assistenza adeguata? Qual ruolo giocano le istituzioni europee in questa crisi umanitaria?
 
Ne parliamo martedì 30 marzo alle 18:30 in diretta dalla pagina FB e e YouTube del comune di Castenaso. L'assessore Lauriana Sapienza sarà in collegamento con Nello Scavo, giornalista di Avvenire che da molti anni si occupa di rotte migratorie, Alberto Zucchero, portavoce della rete Il portico della pace di Bologna, che proprio in questi giorni si è recato in Bosnia insieme ad alcuni giovani volontari, ed infine Padre Luca Morigi, che per alcuni mesi ha vissuto a Lesbo, l'isola greca che diventa il primo approdo europeo per chi arriva dalla Turchia via mare.

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2021 15:17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet