Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

"La Fotografia Racconta. Vita e opere di grandi fotografie raccontate dai libri". 7 febbraio e 8 marzo in biblioteca

7 febbraio 2024  Evento passato
Mercoledì 7 febbraio 2024 e venerdì 8 marzo 2024 alle ore 18:00, in biblioteca due appuntamenti dedicati a fotografia e letteratura. Il Circolo fotografico La Rocca di Castenaso vi invita in biblioteca alla mini rassegna "La Fotografia Racconta....

Descrizione

Mercoledì 7 febbraio 2024 e venerdì 8 marzo 2024 alle ore 18:00, in biblioteca due appuntamenti dedicati a fotografia e letteratura.
Il Circolo fotografico La Rocca di Castenaso vi invita in biblioteca alla mini rassegna "La Fotografia Racconta. Vita e opere di grandi fotografie raccontate dai libri".
La rassegna si inquadra nel ciclo Castenaso in fotografia 2024: nei giovedì di febbraio e marzo al Cinema Italia.


Mercoledì 7 febbraio h.18:00
Istantanee di un amore leggermente fuori fuoco. Robert Capa e Gerda Taro.
Letture e immagini a cura di Elisa Tinti e Umberto Massarini.

Nel primo appuntamento, con l’alternarsi di fotografie proiettate su schermo e letture ad alta voce, scopriremo le vite straordinarie di due giganti della fotografia. Robert Capa e Gerda Taro, compagni nella vita e nella professione, furono pionieri del fotogiornalismo e vanno ricordati per l'intraprendenza e il coraggio che li hanno guidato sul campo a testimoniare i più grandi conflitti del Novecento.
 
Venerdì 8 marzo h.18:00
Per pura passione. Fotografie di donne libere. Letizia Battaglia
Letture e immagini a cura di Elisa Tinti

Tra le più importanti fotografe e fotoreporter italiane della seconda metà del Novecento, Letizia Battaglia si contraddistinse anche per il suo impegno sociale, politico e per i diritti femminili.

Ingresso libero e gratuito, info: 051/788025.

Indirizzo

Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO, Italia
Coordinate: 44°30'40,6''N 11°28'11,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/02/2024 15:18:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri