Descrizione
La Stele delle Spade in un click
In occasione della Notte europea dei Musei,
visite guidate al MUV con presentazione della REALTA’ AUMENTATA
L’archeologia incontra la tecnologia al MUV, grazie all’aggiunta della realtà aumentata, cioè un tipo di realtà alternativa applicata al reperto più importante presente in Museo, ovvero la Stele delle Spade.
In occasione della Notte europea dei Musei,
visite guidate al MUV con presentazione della REALTA’ AUMENTATA
L’archeologia incontra la tecnologia al MUV, grazie all’aggiunta della realtà aumentata, cioè un tipo di realtà alternativa applicata al reperto più importante presente in Museo, ovvero la Stele delle Spade.
Dal 3 luglio, durante la visita all’esposizione della necropoli villanoviana del VII sec. a.C. al primo piano del MUV, sarà possibile usufruire di una modalità di arricchimento sensoriale che, per mezzo di dispositivi e supporti elettronici, rielabora le informazioni e propone così al visitatore un’esperienza percettiva diversa.
Basterà scansionare con il proprio smatphone il QR code davanti alla Stele delle Spade e, usufruendo del wi-fi in Museo, si potrà iniziare ad interagire virtualmente con il reperto, scegliendo le spiegazioni in italiano o in inglese.
Basterà scansionare con il proprio smatphone il QR code davanti alla Stele delle Spade e, usufruendo del wi-fi in Museo, si potrà iniziare ad interagire virtualmente con il reperto, scegliendo le spiegazioni in italiano o in inglese.
Grazie alla realtà aumentata il visitatore avrà la possibilità di scoprire e comprendere la simbologia, altrimenti difficilmente percettibile, raffigurata a bassorilievo sulla Stele e potrà apprenderne il significato.
E’ come avere la storia nel palmo della propria mano, o per meglio dire, sul proprio smartphone!
Il progetto è stato realizzato da Hibou Coop di Imola (BO).
Sabato 3 luglio: Notte europea dei Musei
apertura MUV ore 18-23
visite guidate per piccoli gruppi alle ore 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
nel rispetto delle misure di sicurezza anti COVID-19
Prenotazione: tel. 051-780021 oppure muv@comune.castenaso.bo.it
E’ come avere la storia nel palmo della propria mano, o per meglio dire, sul proprio smartphone!
Il progetto è stato realizzato da Hibou Coop di Imola (BO).
Sabato 3 luglio: Notte europea dei Musei
apertura MUV ore 18-23
visite guidate per piccoli gruppi alle ore 18.30, 19.30, 20.30 e 21.30
nel rispetto delle misure di sicurezza anti COVID-19
Prenotazione: tel. 051-780021 oppure muv@comune.castenaso.bo.it
Indirizzo
Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Mappa
Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 191, 40055 Villanova BO
Coordinate: 44°29'49,7''N 11°25'40,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.castenaso.bo.it | |
Telefono | 051.6059111 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2021 12:06:25