Descrizione
Lab.Tec 21 marzo ore 18:00-20:30 Sala Consiliare - Piazza Bassi 1, Castenaso
Al via il primo incontro del Laboratorio Territoriale per l’Energia Condivisa: un percorso di incontri per riflettere insieme sulle opportunità e le sfide della transizione energetica nel territorio comunale.
Si parla tanto di cambiamento climatico, della necessità di agire immediatamente e incisivamente per arrivare quanto prima alla carbon neutrality. Ma noi, come cittadini, come singoli, come imprese, come associazioni e membri della comunità locale cosa possiamo fare?
L'Amministrazione comunale ha dato il via ad un ciclo di incontri partecipati che avrà l’obiettivo di attivare una riflessione sulla transizione energetica, sulle opportunità ad essa legate e sul contributo attivo che ognuno può dare a questo importante processo di decarbonizzazione e contrasto al cambiamento climatico.
Si parte giovedì, 21 marzo alle ore 18:00, con il primo incontro dal titolo “La transizione energetica e le strategie di riduzione delle emissioni: le azioni di mitigazione”, presso la Sala Consiliare, in Piazza Bassi 1, Castenaso.
Il LAB.T.E.C. di Castenaso è uno strumento che si aggiunge alle azioni già messe in campo dall’Amministrazione comunale a sostegno della transizione energetica del territorio, a cui - grazie al finanziamento europeo per il tramite della Regione Emilia Romagna PR FESR 2021 - 2027 - si aggiunge un tassello in più: il coinvolgimento attivo di cittadini/e, associazioni e imprese del territorio interessate a partecipare in modo diretto alla costituzione di iniziative locali di energia condivisa, ad esempio, attraverso l’adesione a gruppi di autoconsumo collettivo o partecipando a configurazioni di comunità energetiche rinnovabili.
Seguirà il 9 aprile, il secondo incontro che avrà per tema la “CER (Comunità Energetica Rinnovabile) del Comune: caratteristiche, modalità operative e stato dell’arte”, mentre ad ottobre (in data da definirsi) il percorso si concluderà con un incontro sugli “Aggiornamenti sullo stato di costituzione della CER comunale” e verterà sulla presentazione dei risultati della elaborazione e simulazione della comunità energetica integrata con i dati forniti dai/dalle cittadini/e che avranno partecipato al primo incontro.
Video
Indirizzo
Piazza Raffaele bassi, 1, 40055 Castenaso BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza Raffaele bassi, 1, 40055 Castenaso BO, Italia
Coordinate: 44°30'33,8''N 11°28'7,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Link
Organizzato da
AESS - Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
labtec@aessenergy.it | |
Sito web | https://forms.office.com/e/SLYNbF5T3P (Apre il link in una nuova scheda) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2024 14:30:36